Catania, “Stangatutto”: personaggi e foto del pomeriggio all’Odeon


Pubblicato il 25 Gennaio 2013

Altri dati di cronaca dell’incontro pubblico di Raffaele Stancanelli, “orfano” dei big del centrodestra. Ecco quanto accaduto (nella foto Gianni Salvo parla al microfono)…

di iena maleducata marco benanti

Il pomeriggio di “Stangatutto” è cominciato un po’ in sordina. Davanti ad un pubblico che col passare del tempo ha aumentato il suo grado d’attenzione (nella foto)

sul palco dell’Odeon hanno “aperto le danze” i ggiovani. Uno s’immagina “frizzi e lazzi”. E invece, eccoti interventi seri, compassati, puliti. Con un po’ di retorica che guasta sempre.Sotto lo sguardo di Diego Cimino interviene l’avv. Ferrara. Ed sembra di tornare ai tempi del “Maurizio Costanzo show”. Frasi d’orgoglio…del “ritorno in patria”. Si dice ottimista, ma arrabbiato e poi c’è chi gli ha detto: “ma chi te lo fa fare a tornare a Catania?”. La sua, allora, è una “rabbia positiva”: dalla lamentela passiva alla proposta costruttiva. Ma quali problemi ha Catania? Ci vogliono servizi. Ma c’è scarsa pulizia. Colpa dei cittadini. Altro che sempre prendersela con l’amministrazione. Sembra una frase da Villa Pacini, con i vecchietti che parlano dei “tempi che furono”. Che malinconia!Chi ci tira su? Vediamo la dottoressa Lucia Polizzi, dottore di ricerca. Non ha origini catanesi, ma dice “amo Catania”. Che problema solleva la dottoressa Polizzi? Il parcheggio a Catania. E le multe dei vigili urbani. Sembra di stare in fila alla posta, con la lamentela del multato di turno. Ci sono, poi, i maleducati, i violenti, i bulli della via Etnea del sabato sera. Ci vuole cambiamento. Sembra di sentire mia nonna.

Viene in soccorso –per così dire- Gianni Salvo: ci vuole la formazione. Per i ggiovani. Non quella della Regione, quella della scuola e della famiglia per combattere la devianza giovanile. Si deve partire dal bambino, parametro più importante dell’universo.Dice Salvo che ci vorrebbe sindaco a misura d’uomo e di bambino, si deve parlare di musica, di teatro, tutto un corredo per determinare un senso civico. Prima attenzione al mondo della scuola. E siamo arrivati –idealmente- in un salotto del centro. Magari “di sinistra”. Anzi no “progressista”.Arriva il prof. Francesco Milazzo, sguardo serio, parla di Università, ricorda commosso il prof. Arcidiacono. Ma perchè non vediamo il buono che abbiamo a Catania? E allora chi ti parla di “giovani catanesi sedotti e abbandonati”.Diego Cimino, il Salvo La Rosa della serata. Ah, questi esempi tivvù! E la sala: guardate le foto. Che spettacolo! Alla prossima!ing. Gugliemo, assessore Cascone, in mezzo Pirrone, tutto dal comune di Ct


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]

1 min

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima della partenza per Sabaudia (Latina) dove nel weekend ci sarà il primo appuntamento nazionale con la canoa velocità. In programma i Campionati Italiani di Fondo (5.000 metri). Domani toccherà al K1 (5.000) metri categorie Ragazzi, Ragazze, Junior maschile e femminile. In […]