Catania, “Stangatutto”: personaggi e foto del pomeriggio all’Odeon


Pubblicato il 25 Gennaio 2013

Altri dati di cronaca dell’incontro pubblico di Raffaele Stancanelli, “orfano” dei big del centrodestra. Ecco quanto accaduto (nella foto Gianni Salvo parla al microfono)…

di iena maleducata marco benanti

Il pomeriggio di “Stangatutto” è cominciato un po’ in sordina. Davanti ad un pubblico che col passare del tempo ha aumentato il suo grado d’attenzione (nella foto)

sul palco dell’Odeon hanno “aperto le danze” i ggiovani. Uno s’immagina “frizzi e lazzi”. E invece, eccoti interventi seri, compassati, puliti. Con un po’ di retorica che guasta sempre.Sotto lo sguardo di Diego Cimino interviene l’avv. Ferrara. Ed sembra di tornare ai tempi del “Maurizio Costanzo show”. Frasi d’orgoglio…del “ritorno in patria”. Si dice ottimista, ma arrabbiato e poi c’è chi gli ha detto: “ma chi te lo fa fare a tornare a Catania?”. La sua, allora, è una “rabbia positiva”: dalla lamentela passiva alla proposta costruttiva. Ma quali problemi ha Catania? Ci vogliono servizi. Ma c’è scarsa pulizia. Colpa dei cittadini. Altro che sempre prendersela con l’amministrazione. Sembra una frase da Villa Pacini, con i vecchietti che parlano dei “tempi che furono”. Che malinconia!Chi ci tira su? Vediamo la dottoressa Lucia Polizzi, dottore di ricerca. Non ha origini catanesi, ma dice “amo Catania”. Che problema solleva la dottoressa Polizzi? Il parcheggio a Catania. E le multe dei vigili urbani. Sembra di stare in fila alla posta, con la lamentela del multato di turno. Ci sono, poi, i maleducati, i violenti, i bulli della via Etnea del sabato sera. Ci vuole cambiamento. Sembra di sentire mia nonna.

Viene in soccorso –per così dire- Gianni Salvo: ci vuole la formazione. Per i ggiovani. Non quella della Regione, quella della scuola e della famiglia per combattere la devianza giovanile. Si deve partire dal bambino, parametro più importante dell’universo.Dice Salvo che ci vorrebbe sindaco a misura d’uomo e di bambino, si deve parlare di musica, di teatro, tutto un corredo per determinare un senso civico. Prima attenzione al mondo della scuola. E siamo arrivati –idealmente- in un salotto del centro. Magari “di sinistra”. Anzi no “progressista”.Arriva il prof. Francesco Milazzo, sguardo serio, parla di Università, ricorda commosso il prof. Arcidiacono. Ma perchè non vediamo il buono che abbiamo a Catania? E allora chi ti parla di “giovani catanesi sedotti e abbandonati”.Diego Cimino, il Salvo La Rosa della serata. Ah, questi esempi tivvù! E la sala: guardate le foto. Che spettacolo! Alla prossima!ing. Gugliemo, assessore Cascone, in mezzo Pirrone, tutto dal comune di Ct


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Con il suo singolo “La fine del mondo” ha fatto sognare i fan, delineando i nuovi confini dell’universo musicale e vincendo la 12ª edizione di X Factor, oltre a conquistare ben due dischi di platino. I suoi brani sono poesie che fanno vibrare il cuore, le sue interpretazioni di “Generale” di Francesco De Gregori e […]

3 min

 Comunicato stampa Al via da Catania la seconda edizione del Premio internazionale “Lympha – Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane Un premio che fa crescere idee e sogni: in palio un percorso di incubazione d’eccellenza dal valore di oltre cinquemila euro e due mila euro in denaro. Iscrizioni aperte fino al 16 settembre Prende il via da Catania la seconda edizione […]

2 min

Un riconoscimento pensato per valorizzare il talento e la visione delle giovani imprenditrici: torna il “Premio internazionale Lympha – Raffaella Mandarano”, dedicato all’innovazione femminile under 35. La seconda edizione sarà ufficialmente presentata mercoledì 16 aprile alle ore 10:30 a Isola Catania (piazza Cardinale Pappalardo 23, ex piazza Duca di Genova), nel corso di una conferenza […]

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]