Catania, su Windjet piomba l’ultimatum dell’Enac:”l’accordo venga ufficializzato entro mercoledì altrimenti fermiamo gli aerei”


Pubblicato il 06 Agosto 2012

di iena con le ali

Si continua a sperare affinché non salti definitivamente l’accordo tra la Windjet e Alitalia. L’Enac, per bocca del suo presidente Vito Riggio, ha fatto sapere ci sarà tempo sino a mercoledì per chiudere la trattativa. “Deadline a mercoledì prossimo per la comunicazione ufficiale dell’accordo tra Alitalia e Windjet -ha dichiarato Vito Riggio in una breve nota- altrimenti fermiamo gli aerei della compagnia siciliana. Windjet non ha risorse economiche a sufficienza per garantire l’attività. Non si tratta di problemi di sicurezza, ma di mancanza di requisiti stabiliti dalla normativa europea, secondo cui la compagnia deve avere risorse finanziarie sufficienti per sostenere l’attività”.

Il presidente Vito Riggio ha anche espresso preoccupazione sottolineando che non saranno permessi ulteriori disagi “specie in un periodo di vacanza e sotto ferragosto, che è il periodo più trafficato dell’anno”.

Ancora 48 ore di speranza, quindi, per gli oltre 800 dipendenti, tra diretti e indotto, di Windjet, la compagnia di voli low cost che fa capo al presidente del Catania calcio, Nino Pulvirenti, che travolta dai debiti rischia il fallimento. Ma anche per i tantissimi utenti che hanno acquistato i biglietti di viaggio emessi dalla compagnia etnea.

Ricordiamo come lo scorso 18 luglio l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva dato il via libera all’acquisizione di WindJet da parte di Alitalia a patto, però, che quest’ultima cedesse alcuni slot (fasce orarie di decollo e atterraggio) su tre rotte – due coppie sulla Catania-Milano Linate, una coppia sulla Palermo-Milano Linate e fino a due coppie sulla Catania-Roma Fiumicino – per eliminare gli effetti anticoncorrenziali che si sarebbero creati. Particolare che ha frenato la trattativa in quanto comporterebbe una perdita d’incassi pari a circa 2,5 milioni di euro l’anno e, quindi, Alitalia, proprio in virtù della decisione dell’Antitrust, ha fatto una nuova offerta al ribasso.

Intanto oggi diversi voli sono stati cancellati ed altri hanno subito pesanti ritardi, con notevoli disagi per i passeggeri, che hanno lamentato anche una scarsa assistenza da parte di Windjet.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]