Catania, su Windjet piomba l’ultimatum dell’Enac:”l’accordo venga ufficializzato entro mercoledì altrimenti fermiamo gli aerei”

Leggi l'articolo completo

di iena con le ali

Si continua a sperare affinché non salti definitivamente l’accordo tra la Windjet e Alitalia. L’Enac, per bocca del suo presidente Vito Riggio, ha fatto sapere ci sarà tempo sino a mercoledì per chiudere la trattativa. “Deadline a mercoledì prossimo per la comunicazione ufficiale dell’accordo tra Alitalia e Windjet -ha dichiarato Vito Riggio in una breve nota- altrimenti fermiamo gli aerei della compagnia siciliana. Windjet non ha risorse economiche a sufficienza per garantire l’attività. Non si tratta di problemi di sicurezza, ma di mancanza di requisiti stabiliti dalla normativa europea, secondo cui la compagnia deve avere risorse finanziarie sufficienti per sostenere l’attività”.

Il presidente Vito Riggio ha anche espresso preoccupazione sottolineando che non saranno permessi ulteriori disagi “specie in un periodo di vacanza e sotto ferragosto, che è il periodo più trafficato dell’anno”.

Ancora 48 ore di speranza, quindi, per gli oltre 800 dipendenti, tra diretti e indotto, di Windjet, la compagnia di voli low cost che fa capo al presidente del Catania calcio, Nino Pulvirenti, che travolta dai debiti rischia il fallimento. Ma anche per i tantissimi utenti che hanno acquistato i biglietti di viaggio emessi dalla compagnia etnea.

Ricordiamo come lo scorso 18 luglio l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva dato il via libera all’acquisizione di WindJet da parte di Alitalia a patto, però, che quest’ultima cedesse alcuni slot (fasce orarie di decollo e atterraggio) su tre rotte – due coppie sulla Catania-Milano Linate, una coppia sulla Palermo-Milano Linate e fino a due coppie sulla Catania-Roma Fiumicino – per eliminare gli effetti anticoncorrenziali che si sarebbero creati. Particolare che ha frenato la trattativa in quanto comporterebbe una perdita d’incassi pari a circa 2,5 milioni di euro l’anno e, quindi, Alitalia, proprio in virtù della decisione dell’Antitrust, ha fatto una nuova offerta al ribasso.

Intanto oggi diversi voli sono stati cancellati ed altri hanno subito pesanti ritardi, con notevoli disagi per i passeggeri, che hanno lamentato anche una scarsa assistenza da parte di Windjet.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

9 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago