Catania Summer Fest: dal 12 al 17 agosto tra musica e tradizione


Pubblicato il 10 Agosto 2020

Comune di Catania Ufficio Stampa 10.08.2020

 Catania Summer Fest: dal 12 al 17 agosto tra musica e tradizione. 

 Musica folk , tango e “l’incontro” con  la Santa patrona Sant’Agata per la tradizionale festa di mezz’estate, caratterizzeranno gli appuntamenti inseriti nella settimana di Ferragosto di “ Catania Summer Fest” promosso dal Comune di Catania.

La splendida cornice del Palazzo della Cultura ospiterà gli appuntamenti, tutti gratuiti con prenotazioni ad esaurimento posti, con la musica e il tango. 

La festa estiva di Sant’Agata, il 17 agosto, per quest’anno a causa della pandemia e per evitare assembramenti, come disposto dalla Prefettura, avrà modalità diverse senza la tradizionale processione del Busto reliquiario in piazzaDuomo.   

Ecco il calendario degli eventi fino a lunedì 17 agosto:

12 Mercoledì  

Palazzo della Cultura

Ore 21:00

Festival di Musica Folk e Tradizioni

“Meltin’folk” – XV Edizione

A cura dell’associazione “Area Sud”

Ingresso Gratuito esclusivamente su prenotazione sino ad esaurimento posti

WhatsApp 3314861931 – mail: associazioneareasud@gmail.com

14 Venerdì

Palazzo della Cultura

Ore 21:00

“Festival Internazionale Catania Tango  Festival “ 

A cura dell’ Associazione Caminito Tango  Catania

Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino ad esaurimento posti

Info 339 5022208

17 Lunedì        

Sant’agata D’agosto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]