Catania Summer Fest: fine settembre e inizio ottobre con grandi eventi


Pubblicato il 26 Settembre 2020

Comune di Catania Ufficio Stampa 26.09.2020
 
Catania Summer Fest:  fine settembre e inizio ottobre con grandi eventi
 
E’ un programma di fine settembre e inizio ottobre ricco di appuntamenti e grandi eventi quello che il Comune propone nell’ambito del Catania Summer Fest, prima della chiusura di metà ottobre.
Rappresentazioni teatrali, performance di cabaret, concerti di musica classica, mostre d’arte contemporanea animeranno i siti di Castello Ursino, Palazzo della Cultura,  le Ciminiere. Mentre il piazzale delle Carrozze di Villa Bellini si trasformerà in un’arena dai contorni epici per accogliere un inedito spettacolo di teatro equestre, con ingresso gratuito, che vedrà la partecipazione di artisti di levatura internazionale.
 
Questo il programma, disponibile sul sito www.comune.catania.it
Lunedì 28 settembre
Palazzo Della Cultura
Ore 21
“Il Tuo Codice Morse” regia di Paola Greco
A cura Associazione Open
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mailto – opencatania@gmail.com Info+393408705544
Castello Ursino
Ore 21
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Interstellar all’Istituto Bellini
*Isabella Libra, *Giovanni Caruso, Simone Corsaro, Lorenzo Bardare’ Francesco Siscaro, Jeaneal Tatum, Loredana Romeo, Gaetano Ippolito.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino ad esaurimento posti
 
29 Martedì
Palazzo Della Cultura
Ore 21
“Il Tuo Codice Morse” regia di Paola Greco
A cura Associazione Open
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
mailto – opencatania@gmail.com Info+393408705544
 
Castello Ursino
Ore 21
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
“Belle nuit d’amour…”, classi di canto dell’ISSM Bellini
Giovanni Abbadessa, Ludovica Bruno, Roberta Celano,
Martina Scuto
musiche di: Bellini, Bizet, Cilea, Donizetti, Gounod, Offenbach, Puccini, Renzato, Rossini e Verdi
Ingresso libero esclusivamente previa prenotazione obbligatoria inviando un’email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino ad esaurimento posti
30 Mercoledì
Palazzo Della Cultura
Ore 21
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Orchestra Giovanile dell’Istituto
direttore *Giuseppe Romeo
Antonio Vivaldi: Le Quattro stagioni
Primavera, solista Mariachiara Buonocuore
Estate, solista Egle Denaro
Autunno, solista Simone Molino
Inverno, solista Antonino Angelico
Ingresso libero con  prenotazione obbligatoria tramite email all’indirizzo: concerti.istitutobellini@gmail.com sino a esaurimento posti
 
Castello Ursino
Ore 21
“Semplice”
Monologo In due atti di Salvatore (Turi ) Greco
A cura dell’associazione culturale “Capolavori”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
 Info: 347 0907421 mail:associazione capolavori@gmail.com
 
Giovedì 1 ottobre
Castello Ursino
ore 21
Classica & Dintorni
XVII edizione
“Umbria Ensemble” (flauto, viola, violoncello, pianoforte)
A cura dell’associazione culturale “Darshan”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: 349 5149330
 
Palazzo della Cultura
ore 21:00
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
In Duo
Gaetano Costa pianista
Alessio Nicosia violinista
Ingresso a pagamento
A seguire il link per l’acquisto dei biglietti
E’ possibile l’acquisto dei biglietti presso il botteghino del Teatro Massimo Bellini
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/cortile-platamone-in-duo/150171
www.teatromassimobellini.it
 
2 venerdì
Palazzo della Cultura
ore 21
“Non c’è truffa ma c’è inganno”
Spettacolo di cabaret con I TrequArtisti  produzione Associazione  TEATRO&DINTORNI Ingresso Gratuito esclusivamente su prenotazione sino ad esaurimento posti info e prenotazioni al numero 3470971471 oppure  all’indirizzo di posta elettronica: info@itrequartisti.ittramite mail
Castello Ursino
ore 21
Classica & Dintorni
XVII edizione
Concerto per pianoforte a 4 mani con Marja I. Vidovic
A cura dell’associazione culturale “Darshan”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino ad esaurimento posti
Info: 349 5149330
 
3 sabato
Castello Ursino
ore 21
Classica & Dintorni
XVII edizione
Concerto per clarinetto e pianoforte con Serena Chillemi
A cura dell’associazione culturale “Darshan”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino ad esaurimento posti
Info: 349 5149330
 
Palazzo della Cultura
Ore 21
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Ottetto d’archi Monet
Gruppo da camera di professori dell’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania
Ingresso a pagamento
A seguire il link per l’acquisto dei biglietti
Biglietti al botteghino del Teatro Massimo Bellini o su
https://www.vivaticket.com/it/biglietto/cortile-platamone-in-otto/150528
www.teatromassimobellini.it
Villa Bellini – Piazzale Carrozze
Ore19,30
“The Game of Time: Il Viaggio di Ulisse”
Fondazione Donà dalle Rose e Wish – World International Sicilian Heritage
Ingresso a gratuito su prenotazione www.bias.institute.it
https://youtu.be/1LQKFuZmt54
Centro Fieristico Le Ciminiere – Anfiteatro
Ore19
Salvatore Guglielmino è Edipo re, a Catania, al tramonto, nell’anfiteatro delle ciminiere
MITOFF – Teatro Classico
Ingresso a pagamento
Prevendita: www.ctbox.it
Info: mitoffteatroclassico@gmail.com
4 domenica
Castello Ursino
Ore 21
Classica & Dintorni
XVII edizione
Trio Chorikoi (soprani e pianoforte)
A cura dell’associazione culturale “Darshan”
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
Info: 349 5149330
 
Palazzo della Cultura
Ore 21
“U sapiti com’è” uno spettacolo
Con Alessandro Idonea, Bruno Torrisi, Manuela Ventura e Giovanna Criscuolo
A cura dell’associazione Gags
Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione sino a esaurimento posti
info – organizzazione@associazionegags.it  –  tel.337 951927.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]