“FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB CATANIA
Dopo Palermo anche Catania stamattina si è svegliata tappezzata dai manifesti gialli realizzati sul modello di quelli apparsi sui muri di Lipari il primo maggio scorso, manifesti che denunciano le condizioni di lavoro precario delle lavoratrici e dei lavoratori stagionali del settore turistico. A Lipari gli autori sono stati i giovani dell’associazione «Magazzino di Mutuo Soccorso Eolie» , a Palermo come a Catania i manifesti portano la firma della locale FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB.
Alle provocazioni delle varie associazioni imprenditoriali che operano nel settore turistico che si lamentano della scarsa voglia di lavorare in questi difficili mesi post-lockdown, la FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB CATANIA risponde denunciando le condizioni di sfruttamento che anche in tempi di pandemia hanno costretto a lavorare in ambienti precari, con zero tutele, con salari da fame.
Altro che “scarsa voglia di lavorare”, altro che criminalizzazione del Reddito di cittadinanza.
———————————————————————————-
aggiornamento:
CATANIA TAPPEZZATA DAI MANIFESTI “CERCASI SCHIAVO”
——
FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB CATANIA
Dopo Palermo anche Catania stamattina si è svegliata tappezzata dai manifesti gialli realizzati sul modello di quelli apparsi sui muri di Lipari il primo maggio scorso, manifesti che denunciano le condizioni di lavoro precario delle lavoratrici e dei lavoratori stagionali del settore turistico. A Lipari gli autori sono stati i giovani dell’associazione «Magazzino di Mutuo Soccorso Eolie» , a Palermo come a Catania i manifesti portano la firma della locale FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB.
Alle provocazioni delle varie associazioni imprenditoriali che operano nel settore turistico che si lamentano della scarsa voglia di lavorare in questi difficili mesi post-lockdown, la FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB CATANIA risponde denunciando le condizioni di sfruttamento che anche in tempi di pandemia hanno costretto a lavorare in ambienti precari, con zero tutele, con salari da fame.
Altro che “scarsa voglia di lavorare”, altro che criminalizzazione del Reddito di cittadinanza.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…