“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Catania. Teatro: Santi Consoli racconta i suoi 50 anni di passione con il palcoscenico
Pubblicato il 16 Marzo 2016
iena spettacolare
Sabato 19 Marzo, ore 17.00, nella cornice della sala conferenze “Concetto Marchesi”, Palazzo della Cultura, Santi Consoli, presidente regionale FITA Federazione Italiana Teatro Amatoriale, racconterà la Sicilia e la Catania che c’era, c’è e non c’è più tra emozioni, ricordi, batticuori e numerosi aneddoti su quel luogo magico che è il palcoscenico.
“50 anni in 90 minuti – cosa ho fatto, con chi l’ho fatto, quando l’ho fatto, perché l’ho fatto”, evento culturale patrocinato dal Comune di Catania, dalla FITA e dall’Associazione Premio Scena, coordinato dalla giornalista Elisa Guccione alla presenza del presidente nazionale FITA Carmelo Pace e il presidente dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano Enzo Zappulla e la professoressa universitaria Sarah Zappulla Muscarà, che percorrerà mezzo secolo di passioni, costanza e diligenza per quel vizio chiamato Teatro.
Nello stesso luogo dove sorgeva il Teatro Rosina Anselmi a distanza di cinquant’anni Santi Consoli narrerà anche con immagini inedite e reperti fotografici d’epoca non solo la sua personale storia di attore e regista ma anche quella del mondo della cultura catanese passando per il decennio di presentazioni de “La Festa della montagna” di Linguaglossa, condotta anche al fianco di Nuccio Costa, fino ad arrivare alla Compagnia Teatrale Siciliana di Carlo Mangiù diventata poi PremioScena, ai numerosi ruoli cinematografici e televisivi e all’incarico, arrivato al terzo mandato, come Presidente Regionale Fita. Sarà un momento unico per conoscere, imparare ed approfondire come i sogni di un giovane ragazzo armato di sana incoscienza e tanta speranza siano diventati realtà.
Lascia un commento