Catania, “tempo di cambiamento”: “esplode” la devozione per la Madonna di Ognina, un “emporio” per due chilometri di strada!


Pubblicato il 08 Settembre 2013

Un sabato sera “diverso”: in mezzo a bancarelle di ogni tipo. Sul lungomare. In nome dei valori…di iena di strada 

Era ora. La città sta mutando rapidamente. Si è lasciata alle spalle il “buio” del passato, quando non c’era ordine. Ora c’è il centrosinistra e l’ordine è arrivato. E’ talmente vero che lo dice anche il Palazzo. E allora che c’è di meglio che una passeggiata sul lungomare. Arriviamo a piazza Nettuno a metà serata: e il cuore si apre, veramente. Che spettacolo. Macchine in fila, bancherelle in fila, clienti in fila. A passo da “Tondo Gioeni”. Rapido come un uomo sovrappeso.

Ma che c’è? E’ tempo di festeggiamenti: ad Ognina è tempo di festa della Madonna. E il popolo si ritrova attorno ai suoi valori. E alla sua profonda devozione. Dai cappelli alle collanine, dalle scarpe alle tovaglie; dai giocattoli alle borse; dai panini ai tappeti. Valori appunto.

Uno spettacolo di devozione, seria, sentita. Che non conosce confini. Tanto che le auto, i furgoni e le bancarelle si schierano in serie. Quasi non si passa più: quando c’è la passione c’è tutto. E allora camminiamo in fila indiana. C’è una bellissima tovaglia d’annata che ci attira, ma mai come la melodia di Pupo che risuona tutt’attorno. Note di miele, note di sentimento vero. Religioso. C’è da vedere anche il film di Nino D’Angelo, ci fermiamo: mistico. Attorno di mistico c’è tanto: come lo sguardo del venditore di bottoni e mutande. E il vocìo degli acquirenti: stile Tunisi? No, stile anglosassone. Poi, si passa al reparto alimentare. Fumo di Londra? No di carne. Ma c’è sentimento.

Ognina risuona di amore per la Madonna e magari di compravendita di reggiseno. Tutto in nome dell’Evento. Mica per denaro. Ogni due-trecento metri c’è poi il “consulente per il posteggio”: una volta si chiamavano “abusivi”. Ora è cambiato tutto: anche il loro aspetto. Più professionale. Mica siamo ai tempi di Stancanelli.

Per fortuna, allora ci viene spontaneo da dire: siamo tornati nell’ordine e la legalità. Decine e decine di bancarelle, furgoni su macchine. Allacciamenti elettrici d’avanguardia. E’ veramente una città trasformata. Il “Potere dell’Amore”, anche a sfondo mistico, cambia tutto. Come si dice? Le “scelte di vita” sono decisive: Catania ha deciso di cambiare. A proposito: si guadagna anche bene. Ma è un dettaglio.

 

Infatti, al viale Sanzio decine e decine di venditori si sono messi -in regola- negli spazi appositi. L’annuncio dell’amministrazione è realtà. Basta la parola, basta la foto!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]