Catania, “tutto ok” anche in mezzo alla bolgia? Caos quotidiano: ecco cosa scrive “Salvaiciclisti”


Pubblicato il 16 Ottobre 2013

Nella città dove “si deve” dire che va “tutto bene” -altrimenti sei “fascista o giù di lì- guardate cosa accade…ecco il comunicato di Salvaiciclisti Catania:

“Da quando sono state soppresse le sezioni distaccate di Tribunale una folla di avvocati, magistrati, personale di cancelleria ed utenti a vario titolo della giustizia si sono riversati nelle uniche sedi di piazza Verga e via Crispi (ex Pretura per intenderci). Un caos di automobili e scooter che si aggiunge a quello che già soffoca Catania e soprattutto il suo centro.

Certo rimedi ce ne sarebbero tanti ma siamo consapevoli che l’amministrazione Comunale non dispone di grosse risorse finanziarie, che la cultura del catanese medio legata all’abuso dell’automobile è difficile da sradicare e che quindi occorrono tempi lunghi. Tuttavia, nel frattempo, un piccolo gesto da parte dell’Amministrazione Comunale ci permettiamo di suggerirlo.

Abbiamo notato che proprio in via Crispi ci sono gli stalli per gli scooter ma manca una rastrelliera per le bici. Nel passato, proprio grazie all’azione congiunta di Salvaiciclisti e dell’Amministrazione Comunale precedente ma soprattutto grazie a sponsor privati ( tra cui anche il consiglio dell’Ordine degli Architetti, degli Ingegneri,dell’ANCE e di alcuni commercianti), sono state impiantate diverse rastrelliere in punti strategici della città.

Ecco oggi chiediamo un gesto semplice ( sotto il profilo burocratico) ed economico ( le rastrelliere già impiantate sono state acquistate ad un costo di circa 1500 euro ciascuna) sia all’Assessore alla Mobilità Rosario D’Agata che a quello per l’arredo ed il decoro urbano Salvo di Salvo : una rastrelliera in via Crispi davanti alla ex Pretura. Consentirebbe a chi si reca in Tribunale di parcheggiare la bici in sicurezza e servirebbe, si spera, da incentivo per chi ha l’automobile a desistere dall’utilizzarla per recarsi in Tribunale ed a scegliere una mobilità più “leggera” ed ecologica!#Salvaiciclisti Catania

CARPOOLING CataniaEtna Free Bike”.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]