Catania, un anno fa ci lasciava improvvisamente il giornalista e scrittore Domenico Calabro’, Mimmo per i tantissimi amici


Pubblicato il 14 Maggio 2012

di Fabio Cantarella

Un anno fa, nella notte tra il 12 e il 13 maggio dello scorso anno, ci lasciava il giornalista Domenico Calabrò, per anni capo servizio dell’edizione catanese della Gazzetta del Sud. Cronista tra i più coraggiosi e preparati, maestro di tanti giornalisti oggi affermati. E già trascorso un anno, ma sembra ieri e questo perché il ricordo di Mimmo è ancora molto vivo in chi l’ha conosciuto e frequentato. Ancora oggi, quanti avevamo in comune la sua amicizia, ci guardiamo e facciamo davvero difficoltà ad accettare la realtà di quanto è accaduto. Ma Mimmo, sempre ottimista e di buon umore pure dinnanzi ad un muro invalicabile, siamo certi che avrebbe preferito essere ricordato con un sorriso piuttosto che con una lacrima. E questo, con estrema difficoltà, ci stiamo impegnando a fare.

Originario di Bagnara Calabra, a soli 18 anni Mimmo era già diventato pubblicista tra le fila de ‘Il Secolo d’Italia’, collaborando poi anche con testate prestigiose come ‘Il Messaggero’ e ‘La Stampa’. Ciò che, sotto l’aspetto professionale, più ci manca di Mimmo sono le sue puntuali inchieste sulla criminalità organizzata che lo avevano fatto divenire un punto di riferimento per la principale carta stampata straniera, ma anche e soprattutto i suoi originalissimi libri. Ricordiamo che fu autore di testi come ‘Il Governo della Destra’, ‘Io, la donna del Padrino’, ‘Giorgio, la mia Fiamma’ e ‘Reggio: dalla rivolta alla riconciliazione’. Domenico Calabrò fu anche autore di numerosi reportage televisivi e ha prodotto cortometraggi che hanno lasciato un ricordo indelebile nelle menti e nei cuori di tantissimi devoti e appassionati di cultura: ‘Agathae’, ‘La Madonna della Consolazione’, ‘Vincenzo Bellini’ e ‘Dinosauri’.

Negli anni in cui ho svolto, sotto la sua supervisione, il praticantato per l’accesso all’Ordine dei giornalisti, mi ripeteva di frequente di non dimenticare mai che la verità assoluta non esiste, ma ciò che è professionalmente determinante è “che dalla tua penna esca la verità di cui ti sei convinto dopo aver elaborato tutte le informazioni possibili”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]