Catania, una difesa in sala giunta: il sindaco Raffaele Stancanelli scambia il Comune per il Tribunale!


Pubblicato il 07 Luglio 2012

Incontro con la stampa con tanto di comunicato: nessuno ha niente da dire?

di Iena Giudiziaria, Marco Benanti

“Rinvio a Giudizio: sabato mattina conferenza stampa del sindaco di CataniaSabato 07 luglio alle ore 10,30 nella sala giunta di palazzo degli elefanti il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli terrà una conferenza stampa in merito al provvedimento del Gup di Catania Luigi Barone di rinvio a giudizio per il reato di abuso in atti di ufficio.”

Questo è il comunicato che arriva dall’ufficio stampa del Comune di Catania. Ci chiediamo: il sindaco farà una conferenza stampa sul suo rinvio a giudizio, ma è possibile? E’ accettabile che il sindaco usi la sala giunta di Palazzo degli Elefanti per un’accusa che lo ‘investe’ come ex assessore regionale del governo di Totò Cuffaro? Che c’entra con la funzione istituzionale che attualmente ricopre? Perché utilizzare il Comune, cioè un bene pubblico, per difendersi da un’accusa di questo tipo? Perché non si difende nel processo, invece di convocare conferenze stampa? Questo sarebbe il rispetto delle Istituzioni mostrato dal vertice dell’Amministrazione comunale? Non avrebbe fatto meglio ad utilizzare lo studio privato del suo avvocato per una simile iniziativa?

E la Procura di Catania, che per dovere d’ufficio deve vigilare sul rispetto della legge, quindi anche e soprattutto sui comportamenti dei pubblici amministratori, che dirà? Il Procuratore Salvi, così ligio al rispetto istituzionale, di fronte a simili condotte del massimo amministratore pubblico della città, non avrà nulla da eccepire? Siamo sicuri, vista la caratura morale e giuridica del magistrato, che una valutazione su questi fatti la farà. Fatti che poi non sono tanto lontani dal dibattito che lanciammo nei giorni scorsi circa l’utilizzo da parte del sindaco Stancanelli dell’auto blu del Comune di Catania, con tanto di autista, in quel di Palermo anche e soprattutto per appuntamenti che di istituzionale avevano ben poco. Diciamo che, ora come allora, lo stile è lo stesso.

E gli “amministrati”, cioè i cittadini, saranno costretti ad osservare in silenzio un sindaco che utilizza il bene pubblico in questo modo? Ci si difende in Tribunale, ‘caro’ Stancanelli! Così, spesso ipocritamente, dicono molti politici, stavolta Stancanelli ha “rotto” pure questo “rito”: lui si difende in conferenza stampa. Al Comune. Tanto pagano i cittadini. E per lui, a quanto pare, non ha alcuna importanza che dei dipendenti comunali, retribuiti con denari pubblici, dovranno occuparsi della sua conferenza stampa (dall’usciere sino all’addetto stampa).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]