CATANIA: UNITI CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE


Pubblicato il 14 Dicembre 2024

Catania si è mobilitata per l’accessibilità. E’ scesa in piazza per dire basta alle barriere architettoniche, che limitano la libertà di movimento, delle persone con disabilità. E’ stata una denuncia, contro l’indifferenza di tutte le istituzioni, un solo grido, che è stato poi il leitmotiv della manifestazione, “Non siamo fantasmi”, promossa da Officina Democratica, con l’obiettivo di sensibilizzare la città, sulla necessità di un PEBA (Progetto di Eliminazione delle Barriere Architettoniche), per rivendicare il diritto alla dignità e all’autonomia, per una città più inclusiva.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]