CATANIA, UNO “STATO FUORILEGGE”: IMPEDITO ALL’AVVOCATO FRANCESCO SANFILIPPO DI FARE IL PROPRIO LAVORO!


Pubblicato il 31 Ottobre 2024

A causa delle patenti violazioni in tema di barriere architettoniche e del cattivo funzionamento degli uffici, “salta” un interrogatorio! Ecco la missiva inviata dal legale alle autorità:

“Al Sig. P.M. Dott.ssa Michela Maresca Procura della Repubblica

Presso il Tribunale Ordinario Di Catania

Al Sig. Questore della Polizia di Stato di Catania Dott. Giuseppe Bellassai

Al Sig. Capo della Polizia di Stato Dott. Vittorio Pisani

All’On.le Sig. Ministro Dott. Matteo Piantedosi Ministero degli Interni

All’On.le Sig. Ministra Dott.ssa Eugenia Roccella Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità

Al Sig. Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catania

Alla Sig.ra Presidente del Comitato Pari Opportunità Presso l’Ordine degli Avvocati di Catania

L’Avv. Francesco Sanfilippo, del Foro di Catania, con studio in Gravina di Catania…, difensore giusta nomina in atti di… sottoposto ad indagini nel procedimento penale n…RGNR, per mezzo della presente

PREMESSO

  • Che a seguito di avviso di conclusione delle indagini preliminari, ex art. 415 bis c.p.p., lo scrivente ha chiesto formale interrogatorio;
  • Che la Sig.ra P.M. Dott.ssa Maresca delegava, all’espletamento dell’atto, la Polizia di Stato di Catania, Commissariato Centrale;
  • Che lo scrivente veniva contattato telefonicamente da personale in Forza al predetto commissariato, con il quale concordava che l’interrogatorio si doveva espletare in data 30.10.2024, ore 15.00. Contestualmente l’Avv. Sanfilippo rappresentava di essere soggetto disabile, con impedite capacità motorie, conseguentemente, poiché il Commissariato Centrale non è accessibile a persone in sedia a rotelle, si concordava l’espletamento dell’interrogatorio presso il Commissariato Librino, privo di barriere architettoniche;
  • Che alle ore 15.00 del 30.10.2024, l’Avvocato Sanfilippo ed il suo assistito si presentavano al Commissariato Librino di Catania. Purtuttavia, con amara sorpresa, si apprendeva che erroneamente l’Ispettore delegato attendeva, Avvocato e Difensore, presso la sede del Commissariato Centrale;
  • Che, per via della presenza delle barriere architettoniche, risultava impossibile espletare l’atto presso il Commissariato Centrale;
  • Che altresì l’Ispettore delegato all’atto, in forza al Commissariato Centrale, per via di concomitanti impegni (n.dr. forse più importanti rispetto a quelli dell’Avvocato Sanfilippo e del suo assistito) era impossibilitato a raggiungere le parti al Commissariato Librino;

COMUNICA

Che per via dei descritti disguidi e della presenza delle barriere architettoniche presenti nel Commissariato Centrale, che palesemente violano norme di rango Costituzionale, oltre che sovrannazionale, non è stato possibile espletare l’interrogatorio di cui in epigrafe, fissato alle ore 15.00 del 30.10.2024

CHIEDE

Che vengano adottati gli opportuni provvedimenti al fine di abbattere o rendere superabili le barriere architettoniche sussistenti nel commissariato Centrale, ovvero dichiarare l’ufficio inagibile, ex Legge 13/89 e art. 24 Legge 104/92, rappresentando una barbaria, oltre che una palese discriminazione, che nel 2024 esistano uffici pubblici non accessibili a soggetti disabili. Si riserva ogni opportuna iniziativa.

Catania, 30.10.2024

Con Ossequio FRANCESCO SANFILIPPO”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]

2 min

COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a sarà il giornalista Antonio Ortoleva a coordinare l’evento Avrà luogo domani, venerdì 21 febbraio 2024 alle ore 17.30 nellasala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò […]