CATANIA, UNO “STATO FUORILEGGE”: IMPEDITO ALL’AVVOCATO FRANCESCO SANFILIPPO DI FARE IL PROPRIO LAVORO!


Pubblicato il 31 Ottobre 2024

A causa delle patenti violazioni in tema di barriere architettoniche e del cattivo funzionamento degli uffici, “salta” un interrogatorio! Ecco la missiva inviata dal legale alle autorità:

“Al Sig. P.M. Dott.ssa Michela Maresca Procura della Repubblica

Presso il Tribunale Ordinario Di Catania

Al Sig. Questore della Polizia di Stato di Catania Dott. Giuseppe Bellassai

Al Sig. Capo della Polizia di Stato Dott. Vittorio Pisani

All’On.le Sig. Ministro Dott. Matteo Piantedosi Ministero degli Interni

All’On.le Sig. Ministra Dott.ssa Eugenia Roccella Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità

Al Sig. Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catania

Alla Sig.ra Presidente del Comitato Pari Opportunità Presso l’Ordine degli Avvocati di Catania

L’Avv. Francesco Sanfilippo, del Foro di Catania, con studio in Gravina di Catania…, difensore giusta nomina in atti di… sottoposto ad indagini nel procedimento penale n…RGNR, per mezzo della presente

PREMESSO

  • Che a seguito di avviso di conclusione delle indagini preliminari, ex art. 415 bis c.p.p., lo scrivente ha chiesto formale interrogatorio;
  • Che la Sig.ra P.M. Dott.ssa Maresca delegava, all’espletamento dell’atto, la Polizia di Stato di Catania, Commissariato Centrale;
  • Che lo scrivente veniva contattato telefonicamente da personale in Forza al predetto commissariato, con il quale concordava che l’interrogatorio si doveva espletare in data 30.10.2024, ore 15.00. Contestualmente l’Avv. Sanfilippo rappresentava di essere soggetto disabile, con impedite capacità motorie, conseguentemente, poiché il Commissariato Centrale non è accessibile a persone in sedia a rotelle, si concordava l’espletamento dell’interrogatorio presso il Commissariato Librino, privo di barriere architettoniche;
  • Che alle ore 15.00 del 30.10.2024, l’Avvocato Sanfilippo ed il suo assistito si presentavano al Commissariato Librino di Catania. Purtuttavia, con amara sorpresa, si apprendeva che erroneamente l’Ispettore delegato attendeva, Avvocato e Difensore, presso la sede del Commissariato Centrale;
  • Che, per via della presenza delle barriere architettoniche, risultava impossibile espletare l’atto presso il Commissariato Centrale;
  • Che altresì l’Ispettore delegato all’atto, in forza al Commissariato Centrale, per via di concomitanti impegni (n.dr. forse più importanti rispetto a quelli dell’Avvocato Sanfilippo e del suo assistito) era impossibilitato a raggiungere le parti al Commissariato Librino;

COMUNICA

Che per via dei descritti disguidi e della presenza delle barriere architettoniche presenti nel Commissariato Centrale, che palesemente violano norme di rango Costituzionale, oltre che sovrannazionale, non è stato possibile espletare l’interrogatorio di cui in epigrafe, fissato alle ore 15.00 del 30.10.2024

CHIEDE

Che vengano adottati gli opportuni provvedimenti al fine di abbattere o rendere superabili le barriere architettoniche sussistenti nel commissariato Centrale, ovvero dichiarare l’ufficio inagibile, ex Legge 13/89 e art. 24 Legge 104/92, rappresentando una barbaria, oltre che una palese discriminazione, che nel 2024 esistano uffici pubblici non accessibili a soggetti disabili. Si riserva ogni opportuna iniziativa.

Catania, 30.10.2024

Con Ossequio FRANCESCO SANFILIPPO”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E il “Genio Poliitico” Raffaele Lombardo mostra la “grandezza” di un “gigante d’argilla”! Lo abbiamo scritto ieri ma in poche ore l’ “Eroe dei Multipartiti”, pardon il nostro prode Alessandro Porto ha mollato Raffaele Lombardo e l’Mpa ed è passato al gruppo misto dell’Ars! Nulla di strano, o forse i limiti, come al solito, si […]

1 min

La Consigliera Comunale Simona Latino, Presidente della 9ª Commissione Consiliare Permanente del Comune di Catania, ha presentato un ordine del giorno (votato all’unanimità dal consiglio comunale) volto a promuovere una città più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità visive, attraverso l’adozione del sistema informativo BlindTag. Il sistema BlindTag, ideato e sviluppato in larga […]

1 min

“La decisione dell’assessore Savarino di arruolare, ancorché a titolo gratuito, il marito come esperto per la comunicazione dell’assessorato da lei retto è quantomeno inopportuna. Ci chiediamo quanto nella sua scelta abbia pesato il rapporto coniugale e quanto il curriculum che l’assessore dice di avere preso in considerazione. Evidentemente la gestione nazionale del suo partito ha […]