Catania, vent’anni e non dimostrarli: per cambiare tutto torna l’ “Etna Valley”. La “St” investe…ed è tutto merito della nuova amministrazione!


Pubblicato il 26 Luglio 2013

In una città quasi totalmente “normalizzata” dalla “macchina della propaganda”, ecco l’ultima della serie: gli investimenti del colosso dell’alta tecnologia arrivano con la giunta rinnovata. E dire che…

di iena antibluff

Catanesi, siete in ascolto? Bene, ora vi raccontano che la StMicroelectronics investe sotto l’Etna 270 milioni di dollari. Per finanziare il passaggio dalla produzione dai 6 a quelli degli 8 pollici. L’annuncio arriva dall’ennesimo incontro -ne ha fatti decine in questo ultimo mese, meglio che Cisnetto- del sindaco Bianco con i vertici della multinazionale. Leggerete -altrove- che è stato assicurato il futuro dell’impianto St a Catania. E leggerete che, naturalmente, è fondamentale in tutto questo la presenza del nuovo sindaco. Insomma, tutto merito suo, capito?

Che dire? Che quando arrivano soldi ed investimenti c’è da essere -quasi- sempre contenti. La situazione di Catania è disastrosa, dal punto di vista economico. Perchè non ha tante cose questa città, a cominciare da una classe dirigente. Per seguire con dei cittadini, invece, che degli abitanti mercenari, pronti a “vendersi all’asta” ad ogni elezione.

Ma c’è di più, ci chiediamo: se ci fosse stato Stancanelli al posto di Bianco non l’avrebbero fatto l’investimento quelli della St? Una multinazionale attende l’esito del voto a Catania prima di investire? Davvero? Con ogni probabilità, invece, il comune non c’entra nulla, si infila sempre a livello comunicativo. E in questo la nuova amministrazione è maestra.

Probabilmente, sarebbe da fare altro discorso, a cominciare dai progetti in cui il comune è soggetto proponente: durante la scorsa amministrazione ha avuto approvati progetti d’innovazione e ricerca per 120 milioni di euro (3 progetti smart cities a Catania, su 7 finanziati in Italia). Ma a scrivere e dire questo, a Catania, oggi, si rischia la solitudine…nel “deserto del consenso”. Di una massa, in larga parte di opportunisti. Siamo contenti di essere “soli”. Sempre meglio che nell’ “orchestra dei buoni”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]