Catania, via Umberto: ennesima via della desolazione?


Pubblicato il 20 Maggio 2019

“È da sabato, anche se in maniera non ufficiale, che la sperimentazione della chiusura di via Umberto dispiega i suoi effetti.

E non tardano le lamentele ed i costi economici che si ripercuoto sulle attività commerciali della via e delle zone limitrofe. Siamo stati sul posto a raccogliere il mal contento degli esercenti e raccontare i retroscena che i pochi cittadini a passeggio non conoscono.

Quello che chiediamo all’Amministrazione Comunale è un gesto di responsabilità e attenzione verso la categoria: si parla sempre di aiutare il commercio, di incentivarlo, di tutelare il centro storico ma poi si ignorano le posizioni di quanti vi lavorano e vi operano.

Forse è una posizione impopolare, perchè tutti vorremmo una Città vivibile ed a misura d’uomo, ma bisogna confrontarci con la dura verità: siamo una città in fallimento senza fondi e senza la capacità di creare aree attrattive e turistiche serie.

“A chi non piacerebbe una via con un verde curato? Con servizi e trasporti puntuali ed efficienti? Parcheggi comodi ed agevoli nei pressi del centro?

Non bisogna prima creare i servizi e poi fare le sperimentazioni? Oppure siamo cavie sacrificabili?

F.I.P.E.T/C.I.D.E.C.

Presidente Roberto Tudisco

V. Presidente Elena Malafarina

Capo del “Movimento Popolare Catanese – Prosindaco G. de Felice Giuffrida” Avv. Giuseppe Lipera.”

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]