Catania virtuale: il traffico sulla circonvallazione non esiste?


Pubblicato il 27 Agosto 2013

di iena al volante

Oggi, visto che abbiamo letto sulla stampa ufficiale (quella seria) che va tutto bene nella zona del Tondo Gioeni, ci siamo fatti un giretto in auto. E cosa abbiamo registrato? Che per andare dal tornaindietro davanti alla Cittadella Universitaria al tornaindietro davanti alla sede del quotidiano La Sicilia -per una lunghezza di circa 850 metri- ci sono voluti 16 minuti e trenta secondi. Una velocità inferiore ai quattro chilometri all’ora. In più nel primo tratto ci ha affiancato il Brt1 che viaggiava in sede promiscua, impiegando circa dieci minuti in fila per coprire 500 metri. Abbiamo notato che il traffico era concentrato in quella zona, altre -molto caotiche durante l’anno- erano pressocchè libere, in quanto siamo ancora ad agosto e la scuola non ha avuto ancora inizio.

Davvero un traffico snello quello sulla circonvallazione. Ma tutto questo si può dire? Oppure “ricamiamo”?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]