Cataniapolitica chiude: l’editore denuncia mancanza di fondi e la scarsa attenzione per la comunicazione


Pubblicato il 16 Gennaio 2012

di iena giornalistica/div>

E così, in questa città soggiogata dal monopolio dell’informazione, dobbiamo registrare che un’altra testata giornalistica libera chiude i battenti. Dal 31 gennaio, infatti, il sito non sarà più aggiornato, “CataniaPolitica va in soffitta” ci scrive l’editore Giovanni Grillo.

Il motivo? “Semplice -aggiunge l’editore- mancanza di soldi! Non ne abbiamo, non abbiamo mai avuti. Abbiamo tirato avanti per tre anni, ci siamo divertiti, ma alla fine ci siamo pure logorati. Chiudiamo dunque. Ciò non significa che tutto ciò che abbiamo fatto andrà disperso. Ma anche per rinascere abbiamo bisogno di morire. Rimpianti non ne abbiamo. Forse abbiamo solo un pizzico di consapevolezza in più, quella cioè che questa città è estremamente povera. Senza iniziativa, senza soldi e senza slanci. Quasi meschina. La via della pubblicità non ha prodotto nulla”.

Sino ad oggi solo pubblicità gratuite. “Tutte quelle che vedete -chiarisce Giovanni Grillo- nella nota/sfogo diffusa via web- sono a titolo di amicizia. Quelle di carattere istituzionale non hanno fruttato neanche un centesimo. Anche l’appello ai lettori, attraverso posta pay, ha prodotto solo dieci (benedette, ovviamente) euro. Poco, troppo poco. Però gli attestati di stima sono stati tanti, le “pressioni” esterne pure e anche qualche sgambetto. Chi sa intende”.

Il fastidio che crea una testata giovane fatta dai giovani. “E capite bene pure voi – conclude l’editore- che non poteva che creare prurito una testata giovane che si è messa in testa di raccontare e soprattutto commentare, analizzare, criticare, la politica catanese e isolana. Dunque, addio. Il nostro commiato va a voi lettori. Ai 3439 fan di facebook. Chiudiamo con il numero più alto di “mi piace” in Sicilia per i giornali on line. Speriamo che non muoia però l’idea, raccontare il Palazzo”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]