Catasto, Tardino-Aiello (Lega): parte da Caltanissetta il No alla riforma, basta salassi, la casa non si tocca


Pubblicato il 06 Ottobre 2021

 “La Lega si oppone a Roma, e in tutti i territori, a un aumento del prelievo fiscale sui cittadini italiani che stanno affrontando con coraggio questa fase di ripresa. Anche in Sicilia, in tutte le amministrazioni comunali, bisogna dire no a qualsiasi provvedimento volto ad aumentare le tasse”. Lo dichiara Annalisa Tardino, europarlamentare siciliana della Lega, a sostegno della mozione presentata da Oscar Aiello, aderendo all’iniziativa lanciata dall’Ufficio Enti Locali Federale della Lega contro la riforma del catasto che comporterebbe un aumento dell’Imu. “Un ulteriore prelievo di Stato, in puro stile PD, al quale la Lega si sta opponendo con fermezza anche all’interno del Consiglio Comunale di Caltanissetta – dichiara Aiello, capogruppo della Lega al Consiglio Comunale di Caltanissetta -. La mozione ha la finalità di impegnare il Sindaco a sollecitare i propri rappresentanti di Governo ad opporsi ad una revisione del catasto. Di tutto hanno infatti bisogno in questo momento gli italiani, tranne di nuove tasse”.

“Il caso di Pontecorvo, primo Comune italiano che ha approvato la nostra mozione contro questa riforma – aggiunge Annalisa Tardino – è l’ennesimo segnale di una Lega che mette sempre al primo posto il benessere e la tutela dei cittadini. Il Consiglio Comunale nisseno ha l’opportunità di fare da apripista in Sicilia e sostenere questa causa che riguarda le tasche di tutti, e che proporremo anche in altre sedi. Vedremo ora se Cinquestelle e sinistre, a Caltanissetta e non solo, hanno veramente a cuore gli interessi dei propri concittadini o se preferiranno seguire l’esempio che i loro partiti danno a livello nazionale, sempre pronti a mettere le mani in tasca agli italiani. Noi continueremo a lottare e a fare da argine contro nuove tassazioni, soprattutto quelle che vanno a toccare la casa o le proprie attività commerciali e lavorative. Basta salassi, la casa non si tocca”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]