CELEBRATA IL 21 MARZO 2025 NELL’EX BIBLIOTECA COMUNALE DI NESIMA, A CATANIA, LA 26^ “GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA” CURATA DAL CENTRO MAGMA E DALLA “BOTTEGA DELLA POESIA – LEGGIAUTORI”


Pubblicato il 30 Marzo 2025

Catania – Lo scorso venerdì 21 marzo 2025 si è svolta nella sala dell’ex Biblioteca comunale di Nesima, in via Riccardo Felici 1, a Catania, la 26^ “Giornata Mondiale della Poesia”, celebrata in tutto il mondo dall’UNESCO e organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra e dalla “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in collaborazione con l’associazione Terre forti, diretta da Alfio Guzzetta.

Anche quest’anno l’iniziativa è stata curata e coordinata da Orazio Indelicato, responsabile della “Bottega della Poesia – Leggiautori”, secondo una formula molto semplice che si basa sull’invito “a leggere le proprie poesie e ad ascoltare quelle degli altri”.

L’appuntamento si è svolto alla presenza di tanti appassionati di poesia ed è stata l’occasione per riflettere sul valore universale ed essenziale della poesia, sui problemi della nostra esistenza e sui rapporti con l’altro.

Hanno letto proprie composizioni: Maria Gabriella Canfarelli, Caterina De Martino, Giovanni Di Mauro, Alessio Dovis, Antonino Giuffrida, Alfio Guzzetta, Orazio Indelicato, Antonino Claudio Petralia, Gaetano Privitera, Rosalda Schillaci, Angelo Goffredo Squillaci.

Tra gli altri, sono intervenuti all’iniziativa, senza leggere, Mary Nicotra, Salvo Maggiore, Maurizio Sesto Giordano e Angelo Villari.

A fare gli onori di casa – per conto delle tre associazioni organizzatrici – Salvo Nicotra che ha ringraziato tutti, dando appuntamento alla prossima edizione e auspicando che il tema ricorrente in questa, quello della pace auspicata, implorata quasi in un univoco inno, possa essere sostituito dal peana alla pace trionfante.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]