Comunicati Stampa

CELEBRATA IL 21 MARZO 2025 NELL’EX BIBLIOTECA COMUNALE DI NESIMA, A CATANIA, LA 26^ “GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA” CURATA DAL CENTRO MAGMA E DALLA “BOTTEGA DELLA POESIA – LEGGIAUTORI”

Leggi l'articolo completo

Catania – Lo scorso venerdì 21 marzo 2025 si è svolta nella sala dell’ex Biblioteca comunale di Nesima, in via Riccardo Felici 1, a Catania, la 26^ “Giornata Mondiale della Poesia”, celebrata in tutto il mondo dall’UNESCO e organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra e dalla “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in collaborazione con l’associazione Terre forti, diretta da Alfio Guzzetta.

Anche quest’anno l’iniziativa è stata curata e coordinata da Orazio Indelicato, responsabile della “Bottega della Poesia – Leggiautori”, secondo una formula molto semplice che si basa sull’invito “a leggere le proprie poesie e ad ascoltare quelle degli altri”.

L’appuntamento si è svolto alla presenza di tanti appassionati di poesia ed è stata l’occasione per riflettere sul valore universale ed essenziale della poesia, sui problemi della nostra esistenza e sui rapporti con l’altro.

Hanno letto proprie composizioni: Maria Gabriella Canfarelli, Caterina De Martino, Giovanni Di Mauro, Alessio Dovis, Antonino Giuffrida, Alfio Guzzetta, Orazio Indelicato, Antonino Claudio Petralia, Gaetano Privitera, Rosalda Schillaci, Angelo Goffredo Squillaci.

Tra gli altri, sono intervenuti all’iniziativa, senza leggere, Mary Nicotra, Salvo Maggiore, Maurizio Sesto Giordano e Angelo Villari.

A fare gli onori di casa – per conto delle tre associazioni organizzatrici – Salvo Nicotra che ha ringraziato tutti, dando appuntamento alla prossima edizione e auspicando che il tema ricorrente in questa, quello della pace auspicata, implorata quasi in un univoco inno, possa essere sostituito dal peana alla pace trionfante.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

2 ore ago

Caso St Microelettronics. Ugl Metalmeccanici: “Abbiamo ribadito che qualsiasi comunicazione aziendale da oggi in poi deve avvenire tramite tavolo ministeriale”

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST…

2 ore ago

STMicroelectronics, Fiom Cgil e Cgil Catania: “Il tempo in più serva a cambiare il piano industriale. Grave l’assenza di Regione e Comune a Roma”

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori,…

2 ore ago

Cracolici: “Ragusa crocevia di interessi criminali internazionali con pericolosa assenza di denunce”

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile - Una provincia al centro di interessi criminali…

2 ore ago

Domani l’evento di Fratelli d’Italia “Zes: opportunità e sviluppo per il Sud Italia”

L’evento di Fratelli d’Italia “ZES: OPPORTUNITÀ E SVILUPPO PER IL SUD ITALIA” il 4 aprile…

2 ore ago

LANCIA LECCA-LECCA PER SIMULARE UN DANNO ALL’AUTO, LA POLIZIA DI STATO SCOPRE LA BIZZARRA TECNICA ATTUATA PER LA “TRUFFA DELLO SPECCHIETTO”

comunicato stampa dalla questura di Catania Ha messo in scena la “truffa dello specchietto” lanciando…

13 ore ago