Cenere lavica, il “compagno” Musumeci non pervenuto


Pubblicato il 15 Agosto 2024

E meno male che è ministro alla Protezione civile!

di iena badogliana.

La cenere continua a cadere. Causa disagi enormi e problemi alla salute, ma dal ministro della Protezione civile nessuna dichiarazione. Eppure da presidente della Regione Siciliana aveva chiesto all’Unione europea di riconoscere il fenomeno come calamità naturale. Ora che ha un ruolo specifico, e attraverso il governo nazionale anche una “forza” maggiore, resta muto. Sembra quasi che la questione non lo riguardi.

“Compagno” Nello, o se preferisci Sebastiano, non pensi che sia il caso di decretare lo stato di calamità naturale e fare intervenire la protezione civile e magari l’esercito? Attendiamo con ansia un tuo autorevole intervento. E così come accade per altre questioni legate a fenomeni naturali, magari qualche sopralluogo per renderti conto di persona della situazione che vivono amministratori e cittadini. Semmai tu non abbia contezza di quel che sta accadendo. “Compagno” Nello, sei per caso diventato nordico?

Fai sentire la tua autorevole voce. E se puoi, assieme al tuo amico di partito Enrico Trantino, prendi scopa e paletta e dai l’esempio.

Va detto, infatti, che ogni cittadino dovrebbe fare la propria parte, esattamente come fanno in altre parti d’Italia quando  vengono investite da acqua, fango e detriti. Sia chiaro: lo Stato deve intervenire, ma i cittadini non possono stare a guardare. Tutti, piccoli e grandi, possono darsi da fare. Obiettivamente gli amministratori locali non ne possono più. Spiace che un ministro catanese non abbia mosso un dito.

Buon ferragosto!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]