Cenere vulcanica, Musumeci sconnesso dal territorio e dalla lingua italiana


Pubblicato il 22 Agosto 2024

Iena Fratello d’Italia siciliano

Il ministro Musumeci si è svegliato. Provvedimento “lampo” per rimuovere la cenere vulcanica. Decreto “straordinario”, ma per un evento giudicato “ordinario”. Il “compagno” Musumeci ha qualche problema con la lingua italiana, oltre che con i disagi che vive il suo territorio.

Dopo quasi 50 giorni si accorge che c’è un problema legato alla cenere vulcanica. Nel frattempo è stata spalmata ovunque, ulteriormente polverizzata dal passaggio di auto, moto e calpestio. Polvere respirata a pieni polmoni da tutti, con gravi conseguenze per la salute.

Grazie “compagno” Musumeci per la celerità e grazie per esserti occupato del problema cenere quando hai ricoperto ruoli importanti. Avresti potuto e dovuto affrontare e risolvere il problema, consentendo ai comuni di provvedere alla raccolta con mezzi idonei come succede in molti comuni italiani con il problema neve.

E la neve non è un fatto straordinario, ma ordinario. Ma chi sta lontano dalla cenere, abitando e frequentando i palazzi romani, cosa ne sa dei disagi vissuti dai comuni cittadini, quest’ultimi sono utili solo al momento del voto. E’ tutto veramente “straordinario”!

E meno male che abbiamo un ministro siciliano alla Protezione civile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]