Centenario Martoglio: inaugurata alla Gam di Catania la mostra bibliografica e documentaria in ricordo del commediografo


Pubblicato il 25 Ottobre 2021

Una selezione di documenti editi ed inediti provenienti da archivi pubblici e privati esposti all’interno della Galleria d’Arte Moderna fino al 13 novembre.

Grande successo per l’inaugurazione della mostra bibliografica e documentaria allestita dal Comitato Nazionale Martoglio, in occasione del centenario dalla morte dell’artista (1921 – 2021), presso la Galleria d’Arte Moderna di Catania (Via Castello Ursino, 26). La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 13 novembre, in ottemperanza della normativa anti Covid – 19, rispettando il seguente orario d’apertura tutti i giorni: 10:00 – 19:00.

Ieri mattina a presiedere al taglio del nastro il sindaco di Catania Salvo Pogliese, l’assessore alla cultura Barbara Mirabella, il presidente della commissione consiliare permanente alla cultura del Comune di Catania Giovanni Grasso – delegato dal Conservatorio Vincenzo Bellini e pronipote del famoso attore Giovanni Grasso scoperto e valorizzato proprio da Nino Martoglio -, il presidente del Comitato Nazionale Martoglio Elio Gimbo ed il segretario Gaetano Strano, il presidente della Pro Loco di Belpasso Tony Carciotto, Maria Nunzia Villarosa – direttrice dell’Archivio di Stato -, Sarah Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano e Franco La Magna curatore della sezione cinematografica; per la direzione cultura del Comune di Catania Salvo Lo Giudice p.o Progetti Speciali, Mostre e Promozione Eventi, Sabrina Murabito p.o del sistema bibliotecario catanese con Andrea Trovato e Carmela Costa.

Intervenuti anche gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania e Francesca Privitera. L’attrice ha donato alla mostra un quadro ritraente Nino Martoglio che prontamente è stato aggiunto al materiale esposto.

Al termine dell’inaugurazione si è tenuto uno speciale momento artistico – musicale: Gianni Sineri ha interpretato la poesia “In morte di Nino Martoglio” di Francesco Foti, Melina Pappalardo e Francesca Privitera hanno letto alcune poesie dalla “Centona”, l’autore e regista Turi Giordano ha interpretato “Omaggio a Bellini”. Quest’ultima poesia di Martoglio è stata musicata dal compositore Andrea Amici accompagnato, alla chitarra, da Davide Sciacca che, al termine dell’evento, ha suonato “Casta Diva” di Bellini. A completare l’esposizione della mostra l’allestimento scenografico di una commedia martogliana dal titolo “Lu cori non ‘nvecchia” curato dal Teatro Stabile di Catania.

La programmazione degli eventi inseriti all’interno della mostra prevede, nei week end, matinée teatrali, letture di poesie, momenti musicali e recital. A causa del maltempo il recital previsto per la mattinata di oggi dal titolo “Nino Martoglio recita Cicca Stonchiti”, estratto dalla prima edizione di “Civitoti in Pretura”, è stato rinviato.

La mostra è patrocinata e co-organizzata da: Comune di Catania, Comune di Belpasso, Archivio storico comunale di Catania, Biblioteca comunale di Catania Vincenzo Bellini, Pro Loco di Belpasso, Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, gli eredi Martoglio, Zuco e Concutelli, Teatro Stabile di Catania e diversi collezionisti privati.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania Ha messo in scena la “truffa dello specchietto” lanciando caramelle contro l’auto della vittima. La Polizia di Stato ha scoperto la nuova bizzarra tecnica adoperata, nei giorni scorsi, da un pregiudicato siracusano lungo la tangenziale di Catania. Durante un servizio di controllo, una pattuglia della Polizia Stradale ha notato […]

3 min

Un pezzo di storia del basket internazionale, uno che nel suo sport ha vinto praticamente tutto: due campionati italiani con la Fortitudo Bologna, due spagnoli con il Barcellona, due Supercoppe, l’Eurolega. E ancora: l’argento alle Olimpiadi, l’oro agli Europei. Una vera e propria leggenda, uno dei giocatori più forti di tutti tempi. Dopo l’addio al parquet, […]

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]