Centro Magma: domani al Sacro Cuore di Catania concerto del chitarrista Andrea Monarda per Fuorischema 2023


Pubblicato il 01 Dicembre 2023

Sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, all’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, concerto del chitarrista Andrea Monarda, inserito nel programma del “2° Concorso Internazionale Chitarra Classica”, organizzato dall’associazione culturale musicale Giuseppe Torrisi, con la direzione artistica del M° Salvatore Daniele Pidone.

In programma musiche di Francisco Mignone, Radames Gnattali, Heitor Villa-Lobos, Mario Castelnuovo-Tedesco, Giuseppe Torrisi, Johann Sebastian Bach, Francisco Tarrega. Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Catania – Sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, all’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, nell’ambito dell’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, concerto del chitarrista Andrea Monarda, inserito nel programma del “2° Concorso Internazionale Chitarra Classica”, organizzato dall’associazione culturale musicale Giuseppe Torrisi, con la direzione artistica del M° Salvatore Daniele Pidone.

In programma musiche di Francisco Mignone, Radames Gnattali, Heitor Villa-Lobos, Mario Castelnuovo-Tedesco, Giuseppe Torrisi, Johann Sebastian Bach, Francisco Tarrega. Il concerto vede coinvolti il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”. Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Andrea Monarda, nato nel 1985, si appassiona alla chitarra a sei anni e inizia gli studi musicali a undici, diplomandosi in chitarra a diciannove al Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (BA). Appassionato anche di linguistica, consegue la Laurea in traduzione e interpretazione nella prestigiosa Facoltà per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste; successivamente consegue con lode e menzione speciale il Diploma Accademico di II livello al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Si perfeziona con il Maestro Carlo Marchione all Conservatorium Maastricht (conseguendo cum laude il Master in Music Performance) e per due anni con il Maestro Oscar Ghiglia presso l’Accademia Chigiana di Siena. Premiato in importanti concorsi internazionali, intraprende un’intensa attività discografica, incidendo finora undici dischi per le etichette Brilliant Classic, Stradivarius, Urania Records, Limen Music (integrale delle opere per chitarra di Alessandro Solbiati) e GuitArt, tra le altre. Appassionato di ricerca, nel 2018 consegue la Laurea Magistrale in Scienze della Musica (Musicologia) all’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 collabora con la rivista il Fronimo pubblicando numerosi articoli sulla musica italiana, spagnola e brasiliana del secondo Novecento. Dal 2022 è endorser di D’Addario Strings. Vincitore di concorso a cattedre per i licei musicali e per le scuole medie a indirizzo musicale, dal 2008 ha insegnato nelle scuole secondarie e dal 2016 al Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. Sta concludendo il postgraduate in chitarra al Koninklijk Conservatorium Brussel con Antigoni Goni e ha recentemente intrapreso gli studi di direzione d’orchestra.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]