Centro Magma – Domani, alla Sala Magma di Catania, concerto del Duo pianistico Zappalà per Fuorischema 2023


Pubblicato il 06 Dicembre 2023

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. De Falla.Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, nell’ambito dell’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone.

In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. De Falla.

Il concerto è in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e vede coinvolte le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”. Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Il Duo Zappalà nasce dalla collaborazione tra i due pianisti Adolfo Zappalà e Damiano Zappalà che, accomunati da percorsi artistici simili, da diversi anni, oltre a condurre una carriera concertistica da solisti, coltivano il piacere di fare musica insieme. Entrambi, compagni di corso nella classe di Pianoforte del M° Maria Zappalà al Liceo Musicale “G. Turrisi Colonna” di Catania, hanno proseguito gli studi musicali al conservatorio di musica “F. Cilea” di Reggio Calabria col M° Rosario Pavone che li ha guidati sino al conseguimento del Diploma Accademico di II Livello, ottenuto con il massimo dei voti e la lode. Il Duo si è esibito per numerose associazioni italiane riscuotendo il consenso e l’interesse del pubblico. Recentemente, ha tenuto due concerti presso il Teatro di Marcello a Roma per l’associazione culturale “Il Tempietto”. Numerosi i riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti dai due pianisti: 1° Premio Assoluto con Menzione Speciale al Concorso Musicale Nazionale “Saverio Mercadante”, Napoli, 1° Premio Assoluto al Concorso Internazionale Premio “Harmonika”, Corigliano Calabro (CS), 1° Premio Assoluto e Premio “Mousiké” al Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini”, Portomaggiore (FE), 1° Premio Assoluto al 4° Concorso Musicale Nazionale “Nellina Cappellani Costa”, Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]