Centro Magma – Domani, alla Sala Magma di Catania, concerto del Duo pianistico Zappalà per Fuorischema 2023


Pubblicato il 06 Dicembre 2023

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. De Falla.Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, nell’ambito dell’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone.

In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. De Falla.

Il concerto è in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e vede coinvolte le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”. Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Il Duo Zappalà nasce dalla collaborazione tra i due pianisti Adolfo Zappalà e Damiano Zappalà che, accomunati da percorsi artistici simili, da diversi anni, oltre a condurre una carriera concertistica da solisti, coltivano il piacere di fare musica insieme. Entrambi, compagni di corso nella classe di Pianoforte del M° Maria Zappalà al Liceo Musicale “G. Turrisi Colonna” di Catania, hanno proseguito gli studi musicali al conservatorio di musica “F. Cilea” di Reggio Calabria col M° Rosario Pavone che li ha guidati sino al conseguimento del Diploma Accademico di II Livello, ottenuto con il massimo dei voti e la lode. Il Duo si è esibito per numerose associazioni italiane riscuotendo il consenso e l’interesse del pubblico. Recentemente, ha tenuto due concerti presso il Teatro di Marcello a Roma per l’associazione culturale “Il Tempietto”. Numerosi i riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti dai due pianisti: 1° Premio Assoluto con Menzione Speciale al Concorso Musicale Nazionale “Saverio Mercadante”, Napoli, 1° Premio Assoluto al Concorso Internazionale Premio “Harmonika”, Corigliano Calabro (CS), 1° Premio Assoluto e Premio “Mousiké” al Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini”, Portomaggiore (FE), 1° Premio Assoluto al 4° Concorso Musicale Nazionale “Nellina Cappellani Costa”, Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]