Centro Magma: L’1 marzo 2025 al Sacro Cuore di Catania recital di chitarra di Ahmet Kanneci e Salvatore Daniele Pidone


Pubblicato il 01 Marzo 2025

SABATO 1 MARZO, ALLE ORE 18.30, ALL’AUDITORIUM SACRO CUORE DI CATANIA, RECITAL DI CHITARRA  “AHMET KANNECI – SALVATORE DANIELE PIDONE”

foto di Simone Nicotra

CataniaSabato 1 marzo 2025, alle ore 18.30, nell’Auditorium dell’Istituto Sacro Cuore, in via Milano 47 a Catania, si terrà il Recital di chitarra di Ahmet Kanneci – Salvatore Daniele Pidone, organizzato dal Centro culturale e musicale Antonio Lauro in collaborazione con il Centro culturale e teatrale Magma e con la Fondazione Alirio Diaz.  Seguirà poi un saggio degli allievi del corso tenuto a Catania, dal 28 febbraio al 2 marzo, dal maestro Kanneci nei locali di Note International Academy, in via Salvatore Grasso 1. Il programma del Recital prevede musiche di Anonimo italiano del Seicento, di Johann. S. Bach, Franz Listz, Mauro Giuliani e autori della cultura turca. Il recital è ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Il maestro Ahmet Kanneci, considerato il più grande chitarrista turco allievo di Alirio Diaz, è una voce di spicco nella musica accademica ed attualmente è docente e decano di chitarra  ad Ankara presso l’università della musica nazionale. Da anni collabora con il chitarrista catanese Salvatore Daniele Pidone che spesso lo invita a Catania per dei corsi di perfezionamento e per la divulgazione della musica nelle scuole.

Ahmet Kanneci

Nato a Halfeti, in Turchia ha iniziato i suoi studi musicali con Turgay Erdener, İstemihan Taviloğlu e Ali Sevgi. Grazie all’incontro con Julian Byzantine, con il quale ha continuato gli studi musicali, nel 1977 ha  rivolto la sua attenzione alla chitarra classica. Ha studiato alla Ankara Science High School e successivamente ha studiato architettura al METU. Mentre studiava architettura, ha vinto una borsa di studio del governo spagnolo per studiare con José Tomás presso il “Conservatorio Superior de Música Óscar Esplá de Alicante”. Ha avuto il privilegio di suonare per Alirio Diaz e di ricevere il plauso della critica. L’introduzione della chitarra classica in Turchia la si deve ad Alirio Diaz che lo volle con lui per la divulgazione  di questo strumento in terra turca.

Attualmente è docente e decano di chitarra ad Ankara presso l’università della musica nazionale. Numerosissime le sue pubblicazioni e trascrizioni per chitarra.

Salvatore Daniele Pidone

Nato a Catania, inizia gli studi nella sua città e poi si trasferisce a Milano dove continua gli studi sotto la guida del maestro Mauro Storti. Perfezionatosi sotto la guida del M° Alirio Diaz, ha frequentato numerosi corsi con maestri di chiara fama mondiale: J. Bream, N. Yepes, O. Ghiglia. Suona in Italia, Francia, Polonia, Spagna, Stati Uniti, Venezuela, Sud Africa, in Ungheria, in Inghilterra, nello storico Brighton’s Royal Papillon di Brighton. Ha suonato in duo con i chitarristi Alirio Diaz ed Eliot Fisk, Senio Diaz, Carlos Pacheco, Giulio Tampalini ed Alberto S. Miguel. È uno dei vincitori del Concorso Internazionale della casa editrice Berbèn. Nel mese di Marzo del 2006 è stato invitato dalla Fondazione Alirio Diaz di Caracas a tenere il concerto conclusivo a Caracas – in duo con il M° Senio Diaz – della mostra itinerante dedicata al celebre chitarrista venezuelano. L’Ordine Ospitaliero della Campana della Mater Juventutis lo ha insignito nel 1999 del titolo di Cavaliere. È uno dei fondatori dell’Associazione “A. Lauro” di S. M. di Licodia e della sala “The Globe” di Ragusa, fa parte delle Associazioni Alirio Diaz Roma ed è inoltre fondatore del Festival Alirio Diaz Sicilia. Docente di ruolo ordinario, ricopre la cattedra di chitarra presso il Liceo Musicale G. Turrisi Colonnadi Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]