C’era una volta il derby di Sicilia….


Pubblicato il 04 Dicembre 2021

-8.
E si, mancano 8 giorni, 264 ore, 15.840 minuti al derby siciliano per eccellenza, la partita che ha scaldato i cuori di tanti di noi, in un passato che sembra non volere proprio tornare: Catania-Palermo.
Quegli incroci di maglie rossoazzurre e rosanero, le vigilie infuocate, le polemiche ante e post gara, gli sfottò, i pronostici, le meravigliose coreografie in curva…che bei tempi, che bei ricordi.
Purtroppo andati. Per sempre.
Come non ricordare la piovosa domenica del 21 Dicembre 1980…al vecchio Cibali ( si chiamava ancora così ): i rossoazzurri asfaltavano i cugini rosanero grazie ad un incredibile doppietta di Francesco Ciampoli, professione stopper (si chiamava ancora così…) a meno di mezz’ora dalla fine, 3-1 il risultato nella ripresa.
I sogni dei tifosi marca liotru purtroppo, si infrangevano con la rete in extra time di Bencina, professione centrocampista, poi transitato alla Cremonese: 3-3 il rocambolesco risultato finale, ascoltato solo in radio dai supporters rosa, ormai delusi e sulla via del ritorno.
E che dire del meraviglioso “gollasso” realizzato da tale Marcello Gamberini, raffinato ma inespresso talento che il Catania aveva acquistato dal Bologna.
Quel giorno, il 3 Gennaio dell’82, i rossoazzurri avevano la meglio grazie soprattutto alla doppietta del mitico bomber Cantarutti: 3-1 il risultato finale.
Da quel giorno, tanta acqua..partite, vittorie, sconfitte, gioie e delusioni, scandali e Tribunali sotto i ponti del Cibali poi diventato Massimino…
Oggi, ahinoi, il popolo rossoazzurro, si deve accontentare di un Catania a rischio estinzione, che galleggia anonimamente in classifica, in attesa di pesanti penalizzazioni, nella speranza di rivivere, solo per 90 minuti, come ai vecchi tempi, emozioni e gioie di un tempo che fu…
Chi si contenta, gode (ma noi meriteremmo ben altri palcoscenici calcistici… Speriamo bene.
P.s. È facile criticare da fuori gli sforzi di chi getta il cuore oltre l’ostacolo. È facile, ma non è giusto.
Oggi è il momento di aiutare tutti, indistintamente, il Calcio Catania.

Iena rossazzurra “nostalgica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]