Comunicati Stampa

Cgil e Flc intervengono sull’aumento delle tariffe del servizio di mensa scolastica comunale: “Le madri che lavorano ci hanno manifestato il loro dissenso. Si riconsideri la delibera 216”

Leggi l'articolo completo

“In queste ore molte donne catanesi che lavorano e che da anni sperano inutilmente in un migliore servizio scolastico pubblico con una mensa dal costo sostenibile e con orari su misura per i tempi lavoro-scuola-famiglia,  ci hanno manifestato il loro dissenso e la loro preoccupazione. Se l’amministrazione comunale non riconsidererà la delibera     216 che segna l’aumento delle tariffe del servizio di mensa, lo scontro sarà inevitabile.
La Cgil e la Flc Cgil (già Cgil scuola) giudicano inopportuna e irrispettosa delle famiglie catanesi la decisione del sindaco Trantino e della sua giunta. Apprendiamo che la gara è stata aggiudicata ad agosto con cifre poco sostenibili dai cittadini; gli stessi che operano e risiedono in una delle città più povere d’Italia, dove persino l’Istat ha più volte certificato l’allarme economico e sociale in termini di povertà assoluta e relativa. I bisogni di una città devono essere compresi profondamente e per fare questo un’amministrazione comunale non può prendere decisioni importanti, senza almeno consultarsi con le forze sociali. È invece quello che è accaduto a proposito del servizio mense scolastiche; servizio che è pure arrivato in ritardo.Le famiglie catanesi che hanno un Isee tra i 3000 e i 6000 euro pagheranno ben 400 euro all’anno contro i 180 dell’anno precedente. È una decisione che va contro ogni logica, anche nell’ottica di una lotta alla dispersione scolastica. Pensiamo infine che nel bilancio costi benefici sia davvero basso il numero di famiglie, sessanta, che potrà contare sul servizio gratuito”.
Cgil e FLC Cgil di Catania.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago