Ciao Lino, 
io non ti ho mai votato, non ho mai condiviso la politica democristiana, non sono venuto mai a chiederti niente. Ma tu mi hai sempre rispettato. Magari, forse, l’avrai fatto, prendendomi per il culo, non so. Io vivo di dubbi, non di certezze.
Di te, delle tue alleanze politiche, l’ultima quella con il “sindaco di sinistra e dei sinistri” Enzo Bianco ho scritto tante volte: mille critiche ricordo di avere fatto. Ma ricordo che tu, quando mi incontravi, mi sorridevi e invitavi al confronto. 
Sulla politica, sulle idee, sui progetti: mai sulle persone, per attaccarle. Come fanno dalle parti delle “societàciviliriunite”, come fanno gli eredi delle “Assemblee Popolari della Rete” e del tardostalinismo, coperto da “messaggio evangelico” o peggio da “Stato Etico”. 
Ciao Lino, mentre la canea politicante e’ scatenata sul solito squallido palconoscenico dell’ipocrisia, io mi sentivo di dirti queste due cose. Sbagliate o scorrette, banali o non banali, non lo so, ma sentivo di dirtelo. 
Tu non sei stato come quelli “giusti”, quelli che lavorano sotto banco per diffamarti, quelli che cercano nella tua vita l’episodio “sbagliato”, la “cena non morale” o “il rapporto sessuale non ortodosso”: loro, il volto farisaico della “politica siculo-catanese” e dei “club etici” restano, affogati nel loro nulla e nelle loro vanità di piccoloborghesi di provincia.
Tu non mi hai querelato per “mandarmi un messaggio”, nel silenzio della “gente perbene”, quelli che se certe cose le fa la sinistra fanno spallucce, mentre se la fa la destra alzano la voce.
Tu non mi fatto la faccia cupa per un articolo o per un commento. Come usano fare quelli “dell’alternativa”, che di “alternativo” non hanno nemmeno il televisore. Che hanno sempre, però, il posto giusto, immancabilmente pubblico.
Ecco, era giusto dirtelo, ciao Lino. Da uno che non crede. Ma che non ama l’ipocrisia dei “giusti”.
Guarda cosa hanno scritto dal comune…

“La Camera ardente di Lino Leanza domani a Palazzo degli Elefanti – Il ricordo del sindaco Enzo Bianco

La camera ardente di Lino Lenza sarà allestita domani, domenica 31 maggio 2015, dalle 9,30 alle 20,00 nel “pronao” di Palazzo degli Elefanti in piazza Duomo a Catania.
Il sindaco Enzo Bianco lo ha ricordato con queste parole: “Lino Leanza è stato un protagonista vero e indiscusso delle vita di Catania. Un politico di razza, un buon amministratore, sempre aperto, disponibile; impegnato, alacre nel lavoro. ma con una visione chiara del futuro della Sicilia per la quale si è sempre adoperato con passione. Io avevo maturato con lui un rapporto di antica data, già dagli inizi degli anni Novanta, quando venne a darmi una mano con grande generosità, per progetti che riguardavano il mondo del lavoro e della solidarietà che erano due tra le sue grandi passioni. Lo ricordo anche come uomo di governo regionale, legatissimo alla nostra terra, serio, affidabile, puntuale. Catania rende omaggio ad un protagonista della storia recente della città. Io personalmente piango un amico vero”. “

Ciao Marco Benanti

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

6 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

6 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

6 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

22 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

22 ore ago