Ciminiere, giovedì 10 conferenza stampa di presentazione Catania Off Fringe Festival 2024


Pubblicato il 04 Ottobre 2024

Torna dal 17 al 27 ottobre il Catania Off Fringe Festival. Giunta alla terza edizione, la festa del Teatro Off e delle arti Performative sarà presentata ai giornalisti giovedì 10 ottobre, alle ore 11, nella sala stampa (E7) delle Ciminiere.

Interverranno Ivan Albo, consulente del sindaco metropolitano Enrico Trantino; l’assessore comunale Viviana Lombardo; i sindaci dei Comuni di Mascalucia ed Aci Castello che hanno offerto al Festival spazi performativi; gli ideatori e direttori artistici Francesca Vitale e Renato Lombardo (fondatori del Fringe Italia Off) che hanno selezionato le compagnie e scelto gli spettacoli del panorama contemporaneo italiano ed estero.

L’edizione 2024 del Catania Off Fringe Festival – patrocinata dalla Città metropolitana di Catania ed organizzata dalle associazioni La Memoria del Teatro e Milano OFF -, si presenta ancora più ricca ed inclusiva: più di 300 eventi in 4 sezioni, performance di diversi generi e in diverse lingue con un cambio di scena ogni due ore, oltre 30 spazi in tutta la città, trasformeranno Catania in un palcoscenico internazionale.

Le Ciminiere di Catania saranno il quartier generale della manifestazione e punto di incontro tra compagnie, operatori e pubblico. Nel padiglione E6, a fianco del Museo del Cinema, sarà allestito un fantastico Village Off, operativo dal 15 al 27 ottobre, che regala nuova linfa teatrale alla città con molti degli eventi collaterali in programma: mostre, incontri focus, presentazioni di libri.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]