Cittadella giudiziaria: M5S: Falcone non canti vittoria. C’è ancora il nostro ricorso


Pubblicato il 15 Luglio 2022

Catania 15 luglio 2022 – “Abbiamo letto i toni trionfalistici dell’assessore regionale Falcone sulla vicenda della cittadella giudiziaria a Catania. Ricordiamo all’assessore che quello dell’impresa privata non è l’unico ricorso presentato. Ce n’è infatti anche un altro, presentato dal Movimento 5 Stelle e dall’Osservatorio delle Politiche Urbane e Territoriali di Catania, insieme ad associazioni e cittadini che chiedono di tutelare quella zona e di convertirla in un parco sul mare, la cui udienza di merito è fissata per il 6 dicembre di quest’anno”. A dichiararlo i Portavoce del Movimento 5 Stelle Catania, a proposito delle dichiarazioni rilasciate dall’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone sull’ordinanza del Tar etneo che respinge il ricorso per l’annullamento del bando di gara e della relativa aggiudicazione dei lavori di realizzazione dei nuovi Uffici giudiziari di Catania, in viale Africa.

“Catania – aggiunge Gianina Ciancio, deputata all’Ars – è una città con un deficit di verde spaventoso e dovremmo sfruttare le occasioni di demolizione di vecchi e orribili palazzi come l’ex palazzo delle Poste, come un’opportunità per riprenderci spazi vitali e trasformarli in aree verdi. A maggior ragione, in questo caso, visto che ci troviamo in una delle poche aree fronte mare rimaste libere in città”.

“Abbiamo sempre ribadito di non essere contrari al progetto della cittadella giudiziaria –  conclude Graziano Bonaccorsi consigliere comunale M5S – ma esistono delle valide alternative, alcune anche valutate e poi inspiegabilmente messe da parte (esempio l’Ascoli Tomaselli), che potrebbero risolvere, in tempi brevissimi, i problemi degli uffici giudiziari a Catania. Se nuova costruzione deve essere, la si faccia a Librino, creando un presidio di legalità in un quartiere dimenticato dallo stato e dalle istituzioni, ma sempre utile alla politica durante le tornate elettorali.”

“È un’opportunità – concludono i Portavoce – che non possiamo perdere e per questo il MoVimento 5 Stelle ha deciso di muoversi a tutti i livelli, politici, mediatici e giuridici, per tentare di bloccare il progetto.”

MoVimento 5 Stelle Catania


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]