“Cittadini senz’acqua da oltre 15 giorni”. La denuncia arriva dal consigliere comunale Manfredi Zammataro (La Destra-As)


Pubblicato il 10 Marzo 2012

Manfredi Zammataro (La Destra-As): “Acoset risarcisca i danni subiti dagli utenti”

di Iena Della Sete, Marco Benanti

“Sono numerose le segnalazioni pervenute al nostro sportello dei diritti del cittadino, o attraverso il nostro sito, da parte di cittadini che lamentavano la sospensione da oltre 15 giorni dell’erogazione di acqua da parte del gestore Acoset, obbligandoli in molti casi a dover pagare a proprie spese persino l’intervento dell’autobotte”. E’ quanto denuncia in una nota l’associazione ‘Centro per i diritti del cittadino-Città Amica’ che fa riferimento al consigliere comunale di Catania Manfredi Zammataro e che fa sapere inoltre che “si sta valutando con i nostri legali di avviare una class action per chiedere il risarcimento dei danni subiti dagli utenti”.

Secondo Manfredi Zammataro, vice capogruppo de ‘La Destra- As’ a Palazzo degli Elefanti: “quanto accaduto è molto grave se si pensa che a fare le spese di questo disservizio sono specialmente le famiglie con bambini, anziani o disabili in casa e francamente obbligare la gente a stare 15 giorni senza acqua in casa è davvero inaccettabile”. Grave è anche il comportamento che Acoset tiene nei confronti degli utenti che chiamano per informazioni in merito e che a quanto pare, secondo Zammataro, vengono lasciati in attesa telefonica a volte anche per ore, senza avere alcuna risposta. Tutto questo è assurdo –prosegue il consigliere comunale- se si pensa che stiamo parlando di un gestore di servizi essenziali. Per questa ragione –continua Zammataro- insieme ai colleghi Musumeci e Lo Presti abbiamo inoltrato una interrogazione al riguardo e una segnalazione al ATO acqua e all’AEEG quali autorità di controllo sulla gestione delle risorse idriche”.

L’associazione ‘Centro per i diritti del Cittadino- Città Amica’ invita chiunque volesse segnalare i danni o i disservizi subiti a recarsi il martedi e giovedi dalle 16,30 alle 19,30 presso la sede di Catania in via Pietro Toselli, 47/d o a collegarsi all’indirizzo http://www.cittamica.org/contatti/


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]