“Cittadini senz’acqua da oltre 15 giorni”. La denuncia arriva dal consigliere comunale Manfredi Zammataro (La Destra-As)


Pubblicato il 10 Marzo 2012

Manfredi Zammataro (La Destra-As): “Acoset risarcisca i danni subiti dagli utenti”

di Iena Della Sete, Marco Benanti

“Sono numerose le segnalazioni pervenute al nostro sportello dei diritti del cittadino, o attraverso il nostro sito, da parte di cittadini che lamentavano la sospensione da oltre 15 giorni dell’erogazione di acqua da parte del gestore Acoset, obbligandoli in molti casi a dover pagare a proprie spese persino l’intervento dell’autobotte”. E’ quanto denuncia in una nota l’associazione ‘Centro per i diritti del cittadino-Città Amica’ che fa riferimento al consigliere comunale di Catania Manfredi Zammataro e che fa sapere inoltre che “si sta valutando con i nostri legali di avviare una class action per chiedere il risarcimento dei danni subiti dagli utenti”.

Secondo Manfredi Zammataro, vice capogruppo de ‘La Destra- As’ a Palazzo degli Elefanti: “quanto accaduto è molto grave se si pensa che a fare le spese di questo disservizio sono specialmente le famiglie con bambini, anziani o disabili in casa e francamente obbligare la gente a stare 15 giorni senza acqua in casa è davvero inaccettabile”. Grave è anche il comportamento che Acoset tiene nei confronti degli utenti che chiamano per informazioni in merito e che a quanto pare, secondo Zammataro, vengono lasciati in attesa telefonica a volte anche per ore, senza avere alcuna risposta. Tutto questo è assurdo –prosegue il consigliere comunale- se si pensa che stiamo parlando di un gestore di servizi essenziali. Per questa ragione –continua Zammataro- insieme ai colleghi Musumeci e Lo Presti abbiamo inoltrato una interrogazione al riguardo e una segnalazione al ATO acqua e all’AEEG quali autorità di controllo sulla gestione delle risorse idriche”.

L’associazione ‘Centro per i diritti del Cittadino- Città Amica’ invita chiunque volesse segnalare i danni o i disservizi subiti a recarsi il martedi e giovedi dalle 16,30 alle 19,30 presso la sede di Catania in via Pietro Toselli, 47/d o a collegarsi all’indirizzo http://www.cittamica.org/contatti/


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]