Clamoroso, elezioni regionali: “da Budapest” Gianluca Cannavò. Il candidato del Pdl “sbaglia” l’ordine dei colori della bandiera nazionale: e finisce in Ungheria!


Pubblicato il 18 Settembre 2012

Madornale errore (sarà anche stavolta colpa del grafico?) del capogruppo del Pdl in consiglio provinciale. Nella locandina per le Regionali sbagliato l’ordine dei colori della bandiera nazionale!Ma come fa uno di centrodestra a commettere uno svarione del genere? Si sbaglia sul simbolo della Patria…Di iena sbandieratrice Marco Benanti

Tempi di voti, tempi di facce, simboli e…pasticci. Come quello che abbiamo scoperto, bighellonando come nostro solito nelle lande di Catania. Città di “sperti”, ma anche di tanti “distratti” o magari solo ignoranti.A dispetto della “spittizzia” e della “furberia” un tanto al chilo, sotto gli occhi del catanese passa di tutto. E di corbellerie e minchiate è piena la città. Ebbene, noi girovagando ci siamo fermati, l’altro giorno, davanti ad una pensilina degli autobus Amt, la “municipale” cittadina.

E cosa abbiamo visto, mentre altri controllavano orologi e portafogli? Abbiamo osservato la pubblicità elettorale di Gianluca Cannavò, “enfant prodige” del Pdl, capogruppo alla Provincia Regionale di Catania, giovane catanese alla ribalta. E ovviamente candidato, a sostegno di Nello Musumeci. Sarà che ha tante cose da fare, sarà la frenesia di questi giorni elettorali, ma magari Cannavò dovrebbe stare più attento alle locandine che lo ritraggono, tirato al meglio. Per la campagna elettorale.

Perché? Ma perché l’ordine dei colori della bandiera, che fanno bella mostra sotto la sua immagine scintillante, rivela un errore marchiano: il rosso e il verde del Tricolore sono scambiati…d’ordine. Così, la bandiera della Nazione –che soprattutto per un candidato di centrodestra ha un valore importante- con un colpo “da mestro”… diviene altro. E dalla Sicilia e dall’Italia, si finisce…in Ungheria. E’, infatti, lo stato magiaro quello che nel suo vessillo nazionale ha questo ordine di colori (nella foto il vessillo ungherese)

Che scivolone! Che figuraccia! Ora magari ci spiegheranno che è stato un errore di prospettiva, magari –“crocettianamente”– si evocherà qualche svarione del grafico o simili? Attendiamo e attendiamo di tutto.Nel frattempo, facciamo notare come la locandina fosse affissa dentro una pensilina degli autobus municipale. Non proprio il “luogo canonico” per la propaganda elettorale. E di “esempi” del genere, in giro, ne abbiamo visti non pochi. Anche di altri candidati di altri partiti, ad onore del vero.E poi sullo slogan? “per tutti quelli così come noi” sembra riecheggiare una vecchia canzone di Riccardo Fogli “storie di tutti i giorni”. Eccone uno stralcio:“per tutti quelli come noi niente è cambiato e niente cambierà; un giorno in più che passa ormai Un giorno in più che se ne va, un uomo stanco che nessuno ascolterà per tutti quelli così come noi senza trionfi, né grossi guai; un giorno in più che passa ,ormai, con questo amore che non è bello come vorrei.

Storie come anelli di fumo in un posto lontano, senza nessuno solo una notte che non finisce mai. Un giorno in più che se ne va dimenticato fra i rumori di città, per tutti quelli come noi niente è cambiato e niente cambierà“Certo, che l’epilogo “niente è cambiato e niente cambierà” non promette bene. Nemmeno in Ungheria!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]