ecco cosa scrive sulla sua bacheca facebook il segretario provinciale in proroga Enzo Napoli:
“La vicenda giudiziaria che ha colpito l’Università di Catania, aggiunge un elemento di ulteriore crisi al già precario contesto sociale ed economico della Sicilia. Un’istituzione estremamente importante, riferimento necessario sotto molteplici aspetti, la cui autorevolezza è indispensabile alla competitività del territorio, appare oggettivamente indebolita nonostante l’indubbio livello qualitativo che nonostante tutto, gran parte del corpo docente esprime.
Ferma restando la piena ed incondizionata fiducia nell’operato della magistratura, a cui chiediamo di accertare al più presto le gravi ipotesi di reato contestate, rimane aperta la questione di come restituire al più presto all’Ateneo catanese, il prestigio che merita.
Le elezioni per il nuovo rettore sono certamente un passaggio fondamentale in tale direzione. Ci pare però, nel rispetto delle regole e delle prerogative previste dal regolamento, che il 23 Agosto sia una data non consona e quantomeno inopportuna rispetto all’esigenza di un dibattito adeguato alla situazione in atto e ad una partecipazione ampia che legittimi fortemente il nuovo assetto.
Per tali ragioni, chiediamo alle istituzioni competenti, di attivarsi per un rinvio in tempi più ragionevoli che non provochi soluzioni affrettate e poco utili al rilancio, da tutti i punti di vista, dell’Università di Catania.
Enzo Napoli.”
nella foto il vicesindaco di Catania prof. La Greca il 5 gennaio sotto la lapide…
Catania, 14 febbraio 2025 - Dopo anni di ritardi e resistenze, l’amministrazione comunale ha finalmente…
Sarà l'appuntamento che farà scattare ufficialmente il conto alla rovescia verso la tredicesima edizione di…
comuincato Cgil Da lunedì 17 febbraio, per “motivi commerciali”, sono state sospese le missioni per…
A Sant’Agata Li Battiati è di scena il Toscanini Jazz Ensemble: tre promettenti allievi del…
Come finirà al Porto di Catania, uno degli snodi fondamentali degli attuali e futuri assetti…