Clamoroso: si “pente” l’ex reggente del clan Santapaola!


Pubblicato il 11 Maggio 2012

Santo La Causa collaboratore di giustizia. Stamane, al processo “Plutone” la notizia diventa ufficiale… E ora chi tremerà in città?E’ stato ritenuto per un bel pezzo a capo della cosca, uomo “di peso” assoluto.

di Iena Giudiziaria

Era l’ottobre del 2009, quando i militari del comando provinciale dei Carabinieri di Catania fecero irruzione in una villetta nelle campagne di Belpasso dove era in corso un summit con il gotha di Cosa nostra a Catania. Tra gli arrestati il superlatitante Santo La Causa (nella foto), ritenuto il “capo dei capi” nella provincia etnea, il cui nome era inserito nella lista dei 30 ricercati più pericolosi d’Italia. Questa mattina nel corso del processo d’appello scaturito dall’operazione “Plutone”, si è appreso, che La Causa avrebbe deciso di collaborare. Il 5 maggio scorso, il capomafia avrebbe notificato la decisione e di voler parlare con i magistrati, sostituendo anche il suo difensore. Secondo indiscrezioni, a raccogliere le prime dichiarazioni sarebbe il procuratore aggiunto di Catania Carmelo Zuccaro insieme ai sostituti Giuseppe Gennaro, Antonino Fanara e Agata Santonocito.

La Causa “cresce” nella cosca dei Ferrera “Cavadduzzu”, per poi passare nel gruppo della “famiglia” del boss Nitto Santapoala. La sua caratura criminale aumenta nel tempo, tanto che i carabinieri se lo ritrovano nel 2000 nell’ambito dell’operazione antimafia “Orione” che coinvolge oltre 60 appartenenti al clan. In quella fase gli investigatori ritengono che La Causa abbia assunto ruolo chiave all’interno della cosca.

Secondo un collaboratore, La Causa era “uno in grado di fare tremare Catania, per carisma ed intelligenza”. La sua nomina a “reggente” sarebbe stata decisa dal carcere. A lui, sostiene l’ Accusa, facevano riferimento tutti i capisquadra dei rioni di Catania e provincia. Per La Causa scattano nuovamente le manette l’8 ottobre del 2009, mentre “presiedeva” un summit a Belpasso con il suo braccio destro Enzo Aiello, a Carmelo Puglisi, Sebastiano Laudani e Rosario Tripoto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]

1 min

Ancora un terzo posto e una nuova medaglia di bronzo per la SSD Canottieri Jonica, che dopo aver centrato il podio in Coppa Italia Under 21 maschile si ripete sette giorni dopo facendo lo stesso con la squadra femminile impegnata nella categoria Senior della competizione. Ieri pomeriggio infatti le poliste catanesi, anche loro allenate da […]

2 min

(Credito foto Nicolò A.Perricone) Gino Astorina, attore, cabarettista, artista poliedrico, sarà il testimonial di “Battiquorum – Festa dei diritti”, la festa del 12 aprile alle 18 in piazza Mazzini, che lancia la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, in programma per l’8 e 9 giugno prossimi. La festa è promossa dal Comitato […]