Clamoroso: si “pente” l’ex reggente del clan Santapaola!

Leggi l'articolo completo

Santo La Causa collaboratore di giustizia. Stamane, al processo “Plutone” la notizia diventa ufficiale… E ora chi tremerà in città?E’ stato ritenuto per un bel pezzo a capo della cosca, uomo “di peso” assoluto.

di Iena Giudiziaria

Era l’ottobre del 2009, quando i militari del comando provinciale dei Carabinieri di Catania fecero irruzione in una villetta nelle campagne di Belpasso dove era in corso un summit con il gotha di Cosa nostra a Catania. Tra gli arrestati il superlatitante Santo La Causa (nella foto), ritenuto il “capo dei capi” nella provincia etnea, il cui nome era inserito nella lista dei 30 ricercati più pericolosi d’Italia. Questa mattina nel corso del processo d’appello scaturito dall’operazione “Plutone”, si è appreso, che La Causa avrebbe deciso di collaborare. Il 5 maggio scorso, il capomafia avrebbe notificato la decisione e di voler parlare con i magistrati, sostituendo anche il suo difensore. Secondo indiscrezioni, a raccogliere le prime dichiarazioni sarebbe il procuratore aggiunto di Catania Carmelo Zuccaro insieme ai sostituti Giuseppe Gennaro, Antonino Fanara e Agata Santonocito.

La Causa “cresce” nella cosca dei Ferrera “Cavadduzzu”, per poi passare nel gruppo della “famiglia” del boss Nitto Santapoala. La sua caratura criminale aumenta nel tempo, tanto che i carabinieri se lo ritrovano nel 2000 nell’ambito dell’operazione antimafia “Orione” che coinvolge oltre 60 appartenenti al clan. In quella fase gli investigatori ritengono che La Causa abbia assunto ruolo chiave all’interno della cosca.

Secondo un collaboratore, La Causa era “uno in grado di fare tremare Catania, per carisma ed intelligenza”. La sua nomina a “reggente” sarebbe stata decisa dal carcere. A lui, sostiene l’ Accusa, facevano riferimento tutti i capisquadra dei rioni di Catania e provincia. Per La Causa scattano nuovamente le manette l’8 ottobre del 2009, mentre “presiedeva” un summit a Belpasso con il suo braccio destro Enzo Aiello, a Carmelo Puglisi, Sebastiano Laudani e Rosario Tripoto.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago