Claudio Fava escluso dai giochi per un difetto di residenza? “Lo potremmo considerare alla sorta di un misero golpe politico”

Leggi l'articolo completo

di iena politicaClaudio Fava non avrebbe le carte in regola per candidarsi alla Presidenza della Regione Siciliana. Il candidato di Sel, Verdi e Idv incorrerebbe in un ostacolo derivante da un ritardato trasferimento della residenza in Sicilia. Secondo le indiscrezioni trapelate quest’oggi l’istanza di trasferimento di Claudio Fava dalle liste elettorali del Comune di Roma a quello di Isnello in provincia di Palermo sarebbe stata accolta soltanto lo scorso 18 settembre, mentre l’ultimo giorno utile sarebbe stato quello del 13 settembre. Cinque giorni prima. Si tratta di una causa ostativa prevista da una legge dello Stato e ribadita in una circolare del Viminale del 31 agosto scorso: residenza in un comune della Sicilia almeno 45 giorni prima del voto.Dagli uffici del Ministero dell’Interno trapela ben poco, si sa soltanto che sulla questione sarebbero in corso delle verifiche tecniche e, in ogni caso, chiariscono che l’eventuale irregolarità sarà valutata ed eventualmente rilevata dalla Corte d’Appello, collegio preposto a ricevere tutti i documenti relativi alle elezioni regionali in Sicilia, inclusi quelli che depositeranno le varie liste che sostengono la corsa alla presidenza della Regione di Claudio Fava.Claudio Fava prima ha lasciato intendere di essere all’oscuro della vicenda, poi incassato il colpo ha tuonato: “Se pensano di poterci escludere dalla competizione elettorale – ha dichiarato – per un eventuale cavillo burocratico, si deve sapere che aspetti formali, di discutibile fondatezza, non bloccheranno il progetto di cambiamento della Sicilia che stiamo portando avanti. Se ciò dovesse malauguratamente accadere, –ha concluso Claudio Fava– lo potremmo considerare alla sorta di un misero golpe politico. Noi siamo in campo con determinazione e ancora maggiore forza. Le informazioni di cui disponiamo sull’andamento della campagna elettorale ci dicono che siamo nelle condizioni di farcela”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

12 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago