“COA monarchico”: si dimettono in sei, ma il decano “resiste” in una giornata che conferma il “livello” di questa avvocatura


Pubblicato il 24 Giugno 2019

Alla fine -il rigore della legge sul divieto di doppio mandato pare sia stato una sorta di “trauma” assorbito lentamente- si sono dimessi in 6 (Ninni DiStefano, Jessica Gualtieri, Marco Tortorici, Alberto Giaconia, Walter Toro e Roberto Caruso), il settimo ineleggibile Santo Li Volsi “resiste”, formalmente in quanto decano che deve convocare il nuovo consiglio. Quando si insedierà il nuovo organo degli avvocati catanesi? Sarà il 28 giugno il “giorno giusto”?

Frattanto, al posto dei sei dimissionari sono subentrati – scalare- i seguenti avvocati: Tiziana Foti, Oriana Maria Toscano, Davide Alfredo Luigi Negretti, Corrado Adernò, Assunta Valentina Salvo e Santi Pierpaolo Giacona. Se -come dovrebbe fare- si dimetterà anche Santo Li Volsi subentrerà l’avvocato Lusyana Guccione.

Dalla mattina, in cui si è sparsa la voce, sino a sera, è stato un susseguirsi di saluti di commiato strappalacrime, rimbalzati sul web, in mezzo a ringraziamenti e apprezzamenti da destra a sinistra, passando per il centro. Insomma, il solito spettacolo -dal vivo- di Catania: si chiama, in italiano, spirito di corporazione. Che, di fronte ad una vicenda per taluni aspetti stucchevole e paradigmatica dello scadimento del ruolo dell’ avvocato a Catania, appare ancor più paradossale e sgradevole.

Che l’avvocatura catanese sia in larga parte pervasa da uno spirito gregario che ne condiziona l’azione ogni giorno e che di fatto ne ha ridotto la funzione ad un ruolo di comprimario dello strapotere dei magistrati, interessa a pochi o a nessuno.

Quello che a livello nazionale è un dato ormai acquisito, a Catania è da tempo patologia. Di mezzo ci sarebbero i diritti e la vita delle persone in carne ossa, ma non vogliamo esagerare: le emergenze sono altre. Come quella di un decano che non si dimette (partirà allora il ricorso contro?) e di una convocazione che non arriva.

Sullo sfondo poi sarebbe da aspettarsi uno “scatto di orgoglio”, o meglio di decenza in tema di ufficio di presidenza del consiglio, tradotto presidente,vice, segretario e tesoriere, che dovrebbero accogliere tutte le espressioni professionali del nuovo consiglio. Dovrebbero diciamo, perchè parrebbe che la “vecchia guardia” non voglia mollare da questo punto di vista. Tradotto: un ideale attaccamento alla poltrona. Che significa Potere. Ma poi sarebbe da chiedersi: perchè tanto accanimento nella difesa dei posti in consiglio e in senso lato del consiglio stesso?

Il livello morale di una città incattivita e mediocre come la Catania di oggi si vede anche e soprattutto dalla sua “classe dirigente”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]