Code chilometriche sulle strade: interviene Ersilia Saverino(Pd)


Pubblicato il 19 Giugno 2021

Uno dei più gravi problemi odierni dei pendolari, dei lavoratori e dei cittadini sono le condizioni pessime e proibitive della strade siciliane e in particolare del raccordo autostradale A18 Catania-Messina e su questa tematica di forte impatto sociale adesso interviene con una nota, Ersilia Saverino, Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico che ha diramato una nota assai critica in cui denuncia la presenza di cantieri che durano un tempo infinito provocando code chilometriche.
 
“Le code chilometriche e le proteste degli automobilisti in fila per ore, nel tentativo di percorrere poche decine di chilometri, è assolutamente scandaloso. Sull’autostrada Messina-Catania, afferma la Saverino- in direzione del capoluogo etneo, dallo svincolo per Giardini Naxos fino a quasi l’uscita di Giarre si resta completamente immobili a causa del restringimento della carreggiata per lavori in corso.
 
Come Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, la sottoscritta Ersilia Saverino chiede alle istituzioni competenti di intervenire immediatamente visto che la “A18” è un’autostrada sempre molto trafficata e non è assolutamente concepibile attivare dei cantieri in questo periodo dell’anno ed a queste condizioni. Tanto più che nel periodo di vacanze estive il rischio del blocco totale in questa strada è tangibile. Da qui le proteste e le lamentele dei pendolari ribadite anche dal nostro segretario regionale Anthony Barbagallo. Non solo, in questa situazione di estremo caos, dove gli automobilisti sono abbandonati al proprio destino, basta un semplice tamponamento per paralizzare di fatto la mobilità e rischiare conseguenze ben peggiori di una “semplice” coda chilometrica sulla A18”. Chi ha orecchie per intendere faccia qualcosa!

R.S.

 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]