Come Gandhi! “Farò sciopero della fame”- Nino Di Guardo contro lo scoglimento per mafia del comune di Misterbianco!


Pubblicato il 29 Settembre 2019

“Fino a quando potrò”: così, l’ex sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo ha annunciato che ricorrerà allo “sciopero della fame” come estrema protesta durante il comizio di stasera in piazza Mazzini, a Misterbianco, annunciato nei giorni scorsi dopo la notizia dello scioglimento per mafia.

Un provvedimento che Di Guardo contesta radicalmente, annunciando ricorso, arrivando a definirlo “un atto criminale di Stato”, “una barzelletta”. Perchè, secondo l’ex primo cittadino, al comune di Misterbianco regnano solo legalità e lavoro indefesso della giunta. Per questi motivi ha scritto anche al Presidente Mattarella, lamentando, fra l’altro, il “ritorno al processo alle streghe”!

Su tutti -nella “versione diguardiana” dello scioglimento- la critica aspra è per il Prefetto di Catania Claudio Sammartino, accusato di slealtà e invitato a dimettersi!

Ah, dimenticavamo, Di Guardo, che ha condotto il comizio con il solito stile britannico, in lingua “dadaista misterbianchese”, ha promesso che lui e la sua giunta torneranno. Come non credergli?

 

Ps: applausi pochi, chissà perchè…

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]