Come giocare alla Lotteria Italia: le novità dell’edizione 2024-2025


Pubblicato il 17 Dicembre 2024

Chi non ha mai sentito parlare della Lotteria Italia, almeno una volta nel corso della propria vita, ma sicuramente di più? La cosa non deve stupire dal momento che dal 1955 le estrazioni sono abbinate alle trasmissioni più popolari della RAI: una pratica che è entrata ufficialmente in vigore a seguito di un decreto emesso da parte del Ministero delle Finanze.

Oggi vi raccontiamo qualcosa di più su come si gioca alla Lotteria Italia, le cui origini sono in realtà ben più antiche di quanto si possa immaginare. Risalgono infatti al Quattrocento.

Lotteria Italia 2024-2025: dove acquistare i biglietti

Per giocare alla Lotteria Italia è prima di tutto necessario acquistare un biglietto, cosa che è possibile fare sia recandosi di persona presso uno dei rivenditori autorizzati che online attraverso i canali accreditati.

La vendita dei biglietti è iniziata il 16 dicembre 2024 ed è ancora in corso: terminerà per i biglietti cartacei il 6 gennaio, mentre per quelli online tale termine risulta anticipato al 4 gennaio. 

Inutile dire che è possibile acquistare più di un tagliando, a fronte di un costo pari a 5€ per il singolo biglietto. Non ci sono state variazioni in tal senso negli ultimi anni ed è necessario aver compiuto la maggiore età: non si può quindi delegare questa commissione a un adolescente.

Come acquistare i biglietti online

Per ottenere i biglietti online della Lotteria Italia è necessario prima di tutto aprire un conto di gioco su uno dei canali accreditati; vi anticipiamo che verrà verificato che l’intestatario abbia compiuto la maggiore età, come da regolamentato dall’ADM.

Oltre che sul sito ufficiale e su quelli dei rivenditori accreditati è possibile svolgere tale operazione tramite l’App My Lotteries, approvata dall’ADM e in quanto tale da considerarsi sicura e affidabile al 100%. Presenta inoltre un’interfaccia user friendly che la rende particolarmente semplice da adoperare.

Le estrazioni della Lotteria Italia

L’estrazione finale della Lotteria Italia è prevista come da tradizione il giorno dell’Epifania, ovvero il 6 gennaio 2025. La nomina dei biglietti vincenti verrà annunciata all’interno della popolare trasmissione di RAI1 “Affari Tuoi”, che per l’occasione verrà trasmessa in diretta televisiva in prima serata. 

Rispetto allo scorso anno, il conduttore è cambiato. Dopo l’addio di Amadeus ai programmi della rete pubblica, è subentrato Stefano De Martino, arrivato alla notorietà grazie alla partecipazione al programma “Amici di Maria De Filippi” come ballerino e da anni volto della RAI.

De Martino conduce anche la striscia quotidiana di “Affari Tuoi”, durante la quale avvengono le estrazioni dei premi giornalieri della Lotteria Italia: l’appuntamento è alle 20:35 dal lunedì al venerdì.

Cosa si vince?

Vincere alla Lotteria Italia non è facile né difficile: è solo una questione di fortuna, come è noto, e la Dea Bendata, si sa, ci vede benissimo solo quando lo desidera lei.
Il primo premio è fissato per la cifra di 5.000.000€ ma sono davvero tanti i premi ulteriori messi a disposizione. Meglio quindi verificare, anche perché le statistiche parlano di un numero impressionante di vincite non riscosse. Ed è un vero peccato.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]