COMITATO 10 FEBBRAIO CATANIA PRESENTATE LE ATTIVITÀ 2018


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Il Comitato 10 Febbraio Catania ha presentato stamattina, nella sala “Coppola” di Palazzo degli Elefanti, il programma delle iniziative connesse al Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle terre giuliano – dalmate. Denso di appuntamenti il cartellone del 2018 con incontri, conferenze ed eventi che si svolgeranno in tutta la provincia durante il corso della settimana.

<< Abbiamo lavorato a una serie di momenti di riflessione e confronto – dice Antonio Scollo, coordinatore provinciale del C10F CT – un convegno si svolgerà nel dipartimento di Scienze Umanistiche oggi, Mercoledì 7 Febbraio, alle ore 17:00. Poi, oltre una serie di appuntamenti nelle scuole e per questo ringraziamo Simone Granata e i ragazzi che si spendono con lui, appuntamento Sabato 10 pomeriggio alle 17:30, a Catania in Via Etnea davanti l’ingresso del Giardino “Bellini”, con la Fiaccolata del Ricordo 2018. Sarà un momento di omaggio condiviso e composto per quanti sono stati protagonisti di una vicenda tragica>>.
Presenti in sala Francesco Baglieri, Giorgio Spina e Luca Sangiorgio che hanno sottolineato gli obiettivi del Comitato.
Entusiasmo emerge dalle parole di Luigi Provini, Presidente del Comitato catanese:
<< Ogni anno è sempre molto emozionante – dichiara Provini – sapere di lavorare per onorare il ricordo di quanti, nostri fratelli, sono stati ingiustamente maltrattati e perseguitati. La questione del confine nord orientale d’Italia, seppure possa apparire lontana nella storia, resta estremamente attuale; ci insegna, per esempio, come essere italiani vada considerato un privilegio e come importante siano valori come attaccamento alla Patria e rispetto e amore per le proprie radici. Attendo sempre con trepidazione il 10 Febbraio perché so che molti, quel giorno un po’ più degli altri e attraverso i nostri pensieri, lassù, riescono a trovare quella serenità che in vita gli è stata terribilmente negata. Purtroppo alcuni stolti continuano a voler negare i drammatici fatti che riguardano il dramma delle foibe e dell’esodo giuliano- dalmata; ciò è assurdo oltre che molto grave. La storia non può, e non deve, essere raccontata secondo la volontà di qualcuno e le sue Vittime meritano tutte rispetto. Non esistono morti di serie A e altri di serie B; quando tutti lo capiranno faremo, finalmente, un importante passo in avanti. È proprio questo uno dei nostri obiettivi; tramite le attività che proponiamo vogliamo sensibilizzare il maggior numero di persone possibile su un argomento che merita la giusta considerazione e i dovuti approfondimenti. Catania, e lo dico con orgoglio, dimostra di essere tradizionalmente attenta e sensibile rispetto a questo tema. Ringrazio di vero cuore quanti, col proprio contributo, fanno si che i progetti del nostro comitato possano concretizzarsi>>.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]