Commemorazione piloti canadair morti sull’Etna


Pubblicato il 28 Ottobre 2023

Presso la sede distaccata dell’Ars di Catania, si è tenuta una toccante cerimonia commemorativa in memoria dei piloti Matteo Pozzoli e Roberto Mazzone, precipitati al suolo, il 27 ottobre 2022, a bordo del Canadair avente sigla Can-28, durante le operazioni di spegnimento di un incendio divampato sul monte Calcinera, in territorio di Linguaglossa.

Nel corso della rievocazione, fortemente voluta dal Presidente dell’Ars On. Gaetano Galvagno, patrocinata dal sindacato di polizia MP e organizzata dal capo della segreteria particolare del Presidente dell’Ars Alberto Cardillo, sono state consegnate, ai familiari dei due valorosi aviatori, due targhe nominative in segno di riconoscimento verso i piloti sacrificatisi nel tragico disastro aviatorio.

L’assessore regionale al territorio e all’ambiente Elena Pagana, presente alla cerimonia, ha altresì voluto testimoniare, con il suo personale impegno all’iniziativa, il costante, significativo, silente e rischiosissimo impegno degli aviatori annualmente impegnati nelle ardite operazioni antincendio, per la salvaguardia di quel patrimonio boschivo isolano che ogni estate viene flagellato dagli incendi appiccati tanto dolosamente quanto colposamente.

Il significativo evento acquista connotati particolarmente simbolici se si considera che il generoso e valoroso comportamento del Comandante Matteo Pozzoli e del Primo Ufficiale Roberto Mazzone, non acquisì, al tempo della tragedia, quell’eco che in altre nazioni, a parità di circostanze, ha indotto le istituzioni statali di quei luoghi a tributare onoranze di spiccata solennitá agli aviatori periti in azione, come per esempio è accaduto la scorsa estate in Grecia, dove il governo ha indetto tre giorni di lutto nazionale per la tragica morte dell’equipaggio di un Canadair schiantatosi al suolo durante lo spegnimento di un incendio.

Il sindacato MP a tal proposito esprime quindi un sincero ringraziamento all’ on. Gaetano Galvagno, adoperatosi in prima persona, con sensibilitá e disponibilitá, in merito alla sentita necessitá di indire la citata commemorazione, atteso che ha ritenuto tale gesto un giusto e doveroso tributo verso due valorosi connazionali provenienti da altre regioni d’Italia, che hanno immolato la loro vita per difendere e tutelare un lembo di Sicilia devastato dalle fiamme.

Alla cerimonia hanno assistito i parenti dei due aviatori, ancora provati dalla tragica scomparsa dei loro cari, il Generale dell’A.M. in quiescenza Carlo Landi, nonché una delegazione di piloti di Canadair colleghi di lavoro di Roberto Mazzone e di Matteo Pozzoli, la cui simbolica presenza di alcuni di loro in tuta di volo ha dato un tratto evocativo particolarmente emozionante e commovente, specie per i congiunti dei due caduti.

Nel corso della cerimonia si sono quindi succeduti gli interventi del Vice Questore i.q. Marcello Rodano, che ha posto l’accento sulla pericolositá del lavoro dei piloti antincendi e del Presidente dell’ARS on. Gaetano Galvagno, le cui parole di conforto rivolte ai familiari hanno rappresentato, per questi ultimi, un viatico di solidarietà dopo un prolungato silenzio istituzionale e mediatico sceso incomprensibilmente sul caso.

IL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE

Dr. Marcello Rodano.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]