Comportamenti illegali. Pudore ed etica pubblica, non pervenuti!


Pubblicato il 06 Ottobre 2024

comunicato di “Antimafia e Legalità”

L”associazione “Antimafia e Legalità”, con estremo rammarico, rileva che i comportamenti illegali si estendono incontrollati sovente, nell’indifferenza generale.

In provincia di Catania, nei Comuni di Paternò e Tremestieri Etneo – afferma il Presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, Enzo Guarnera vi sono tutte le condizioni affinché vengano sciolti, per infiltrazioni mafiose. È lecito chiedersi perché il Ministero dell’Interno prenda tempo, tenuto conto che altri Comuni, pur in presenza di minori elementi, hanno subìto lo scioglimento.

Nel frattempo, l’Università di Catania ha celebrato in “pompa magna”, con selezionati ospiti in abito da sera, il suo 590esimo anno di vita come se nulla fosse, quasi dimenticando che decine di suoi docenti e due ex rettori, sono a giudizio del Tribunale per avere truccato alcuni concorsi e che il Pubblico Ministero, ha già avanzato per essi, la richiesta di pena.

Pudore ed etica pubblica, non pervenuti! Infine – continua Guarnera – ma potremmo continuare per molto ancora, vengono alla luce le infiltrazioni mafiose nelle società calcistiche di Inter e Milan. Purtroppo nulla di nuovo.

Che il calcio, da anni, sia inquinato, oltre che dai soldi, dalla presenza della criminalità organizzata, non è un mistero. A tale proposito, è lecita una domanda: siamo certi che la società calcistica del Catania, ne sia immune? Siamo certi che le curve dello stadio, non siano gestite da due diversi gruppi mafiosi? In attesa che, a tali domande, venga data risposta, il sospetto rimane. E, come diceva Andreotti, “sospettare è peccato, ma talora ci si azzecca”!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]