Comunali Catania: la destra, la solita destra…


Pubblicato il 30 Dicembre 2022

Elezioni comunali 2023 di Catania. Il centrodestra stia ben attento. Nessuna luna di miele dura in eterno e la precedente amministrazione non ha brillato, anzi ha fatto quasi flop, con il corollario dell’arrivo di un commissario governativo. Il mood del centrodestra in questo momento e’ alle stelle.

La coalizione ha vinto, bene, le elezioni politiche e quelle regionali in Sicilia. Grazie anche alla sua compattezza di fronte alle suicide divisioni di centrosinistra, progressisti e sinistra. Adesso arriva il turno delle comunali 2023 di Catania, in programma a breve. E anche qui il centrodestra parte avvantaggiato, per storia e numeri, ma attenzione. Nessuna luna di miele dura in eterno e in politica le cose possono cambiare in fretta. Anzitutto il centrodestra dovrà essere unito sul nome di un unico candidato a sindaco.

E ciò non sarà affatto semplice. A titolo d’esempio valga la posizione del MPA, che ha già fatto intendere di avere proprio storia e numeri per lanciare un proprio nome. Inoltre la precedente amministrazione, in mano alla coalizione, obiettivamente non ha fatto granché, anzi ha fatto male. Nonostante la buona volontà di qualche assessore. Con il corollario dell’arrivo di un commissario governativo e di una città quasi allo sbando sotto vari aspetti. Bisognerà vedere se e quanto i catanesi si ricorderanno di tutto ciò nelle urne.

In ultimo, un eventuale compattamento dell’area di centrosinistra, progressista e di sinistra potrebbe anche sparigliare le carte in tavola. Tirando le somme, il centrodestra farebbe bene a stare attento, perchè non si vive di soli sondaggi.

Le sorprese sono sempre dietro l’angolo e vincere le comunali 2023 di Catania non sarà affatto un gioco da ragazzi…

Iena Amministrativa


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]