Comune di Aci Castello, il Sindaco Scandurra: “Azioni concrete e risultati tangibili”


Pubblicato il 09 Dicembre 2022

Il Consiglio Comunale di Aci Castello oggi approva il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario del 2021; la revisione ordinaria e ricognizione delle partecipazioni possedute per l’anno 2021; la seconda variazione di bilancio 2022/2023. «Si tratta di strumenti importantissimi che evidenziano  la tendenza di un netto recupero sul ripiano del disavanzo addirittura tre volte superiore rispetto al passato», spiega il sindaco Carmelo Scandurra. «Siamo perciò nelle condizioni di utilizzare entro il 31 dicembre 2022 le risorse avanzate per ristrutturare il Colombario A (454.000 euro), per asfaltare alcune strade (100.000 euro), per acquistare ulteriori 8 pali di illuminazione per il Lungomare Cristoforo Colombo della stessa tipologia di quelli destinati a Piazza Castello, per la realizzazione di alcuni dossi stradali, per ulteriori videocamere per il controllo ai varchi ZTL e due autovelox. Inoltre – continua il primo cittadino -, una volta approvato anche il bilancio consolidato, si potrà procedere con nuove assunzioni al Comune di Aci Castello per permettere la copertura dei dipendenti oggi in quiescenza e di coloro i quali beneficeranno della c.d. Quota 103. Rifocillare la pianta organica dei nostri dipendenti consentirà l’assunzione di nuovi tecnici che, oltre alla progettazione, saranno impegnati sulle risorse del PNRR, Vigili Urbani e altre figure professionali».

La revisione ordinaria e di ricognizione delle partecipazioni possedute per l’anno 2021 confermano la partecipazione al Distretto Turistico “Il mare dell’Etna”, al Consorzio “Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave” (FLAG Riviera dei Ciclopi), al Consorzio “Isola dei Ciclopi”, Consorzio Etneo per la “Legalità e lo Sviluppo”. La variazione di bilancio riguarda il finanziamento da parte della Regione Siciliana attraverso il CIPESS (670.000 euro circa) per la rotatoria di Cannizzaro oltre, naturalmente, all’aumento del 10% per alcuni interventi finanziati nell’ambito del PNRR, specificatamente: porticciolo di Aci Castello, Piazza Luchino Visconti e la scuola di Cannizzaro.

«Ringrazio la Giunta, il Presidente del Consiglio, il Collegio dei Revisori dei Conti, i nostri dipendenti, i dirigenti e tutti i consiglieri presenti alla seduta per il prezioso contributo reso alla nostra comunità», conclude il sindaco Scandurra: «Oggi possiamo parlare di azioni concrete e risultati tangibili di cui siamo tutti protagonisti».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]