COMUNE DI CATANIA: DIRIGENTI, COMANDANTI E “REAL CASA” …


Pubblicato il 14 Dicembre 2024

iena del paleolitico

La dirigenza al comune di Catania è un po’ come il “regno dei dinosauri” o magari “il regno dei radicati nei secoli”. Una metafora che usiamo alla luce della persistenza, magari in servizi diversi, ma con funzioni dirigenziali o simili, di un ristretto numero di soggetti. Nulla di personale, premettiamo, solo la constatazione di una realtà che dura da tempo, per giustificare la quale spesso viene detto che il comune ha poco personale, ha problemi economici o simili.

Film già visto. Allora, cosa accade adesso? Secondo rumors, sarebbe in arrivo un cambio al vertice dei vigili urbani: il comandante e il vice sarebbero in fase di assunzione. Il “vecchio” comandante Sordino –secondo queste voci di corridoio- potrebbe diventare capo del personale, incarico attualmente ricoperto da Giuseppe Ferraro, che è anche capo di gabinetto. Accadrà? E con quali procedure? Lo “sceriffo Trantino” garantisce la legalità anche di questo? Vedremo.

Intanto, anche dalle parti della “Real Casa” pardon dell’ “Avvocatura Comunale” ci sarebbero voci di malumori o simili. Perché? Tutto perché si ipotizza da tempo che sia necessario un dirigente del servizio? Chissà…

Continua, alla prossima puntata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]