Comune di Catania: Fantasmi!


Pubblicato il 14 Novembre 2012

Che succede a Palazzo degli Elefanti? Presenze “misteriose”…in serie…di Iena GhostbusterIl Fantasma di solito c’è ma non si vede…invece al Comune di Catania succede al contrario, il fantasma non si vede ma c’è! O meglio, non lo vedono alcuni. Belfagor? Il Famtasma dell’Opera? Casper? Niente di tutto questo, l’apparente (o sparente?) fantasma sembra essere il nuovo assessore della giunta catanese guidata dall’Avv Stancanelli, il giovane Sergio Serafini, Assessore all’Innovazione tecnologica e culturale – nuove Arti e nuove Culture – Informa giovani – Accoglienza – Rapporti con l’Università e l’associazionismo giovanile.

Al fantasma han “gridato” oggi dal periodico Sud Press raccogliendo l’interpellanza presentata in Consiglio comunale dal consigliere (scusate non abbiamo l’aggiornamento del gruppo di appartenenza, causa cambi di gruppi, nomi di partiti cui è iscritto etc) Salvo Di Salvo. Il consigliere accusa il giovane assessore, presunto fantasmino secondo SUd Press, di non esser mai stato presente in aula e di non essersi mai presentato al consiglio comunale e di conoscerlo solo via giornale! Questa caccia al fantasma ha generato un ping pong di repliche, controrepliche etc come se i problemi di Catania avessero tal bisogno da parte dei consiglieri comunali. Sembra comunque che il Di Salvo alla fine abbia fatto la stessa figura della Puppato l’altro ieri al confronto tra i candidati alle primarie della sinistra, quando le è stato chiesto delle politiche del lavoro e lei ha risposto con la riforma delle pensioni. Il cui corpo evanescente del Serafini è stato comunque avvistato in tutti i musei comunali (manco la nobildonna consulente sembra aver fatto la stessa cosa, almeno nei primi giorni del suo assessorato che in città si ricorda più per la mostra di pseudo veri di Modigliani, appesi col filo da lenza, che per altro), addirittura sembra il fantasma sia stato anche avvistato da varie associazioni giovanili di artisti, cooperative varie di spettacolo ed udite udite viene quotidianamente avvistato a Palazzo Platamone.

Torniamo quindi alla replica del fantasma che c’è ma non si vede, così non visto che sembra alla sua presentazione al Consiglio comunale non si sia visto neanche il Di Salvo, sfigato a non esser presente giusto a quella seduta dove avrebbe potuto dar sfogo alle sue capacità da moderno ghostbuster dò liutru! A proposito, ha guardato anche nelle carrozze del Senato? Oppure magari perché non cercava fantasmi al Teatro Massimo Bellini? Sembra che da quelle parti si aggiri l’assessore al turismo del comune di Catania…ma da tempooooo…peccato che neanche i turisti a Catania ne vedano traccia alcuna, forse a Di Salvo il CinqueFantasma è scappato. Ma anche le manutenzioni stradali, con l’assessore Marletta, manifestano presenze varie evanescenti…con l’aggravio che invece tutte le buche a Catania gli automobilisti le vedono bene, così come i giochi delle bambinopoli adeguatamente rotti o pericolosi per i bambini stessi.

In riferimento alle varie repliche di Serafini, sulla mancata ricezione della convocazione di seduta del Consiglio ove il Di Salvo ne contesta l’assenza, beh in questo caso Serafini ha “colpa” ma lui stesso è il rimedio possibile, come assessore all’Innovazione tecnologica provveda subito a dotare gli smartphone dei suoi colleghi assessori e dei consiglieri comunali con whatsap o altre applicazioni simili, così che dalla Segreteria comunale possano, senza alcuna spesa, raggiungere in tempo reale tutti gli assessori ed i consiglieri da convocare. A proposito, caro Sindaco…ma le email nella sua segreteria le sconoscono? Nel 2012 si possono ancora inviare comunicazioni cartacee? Che poi co sto lustro di cassa…potrebbe anche finire la carta e quindi? Appenderà dalla finestra un rotolo di scottex con le convocazioni…pur essendo solo due i piani di…morbidezza?

La caccia ai fantasmi continua…ma non siamo nella città di Musco e Brancati dove negli armadi ci stavan, per tradizione, gli amanti e non i fantasmi?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Schifani pretende dal commissario straordinario della Camera di Commercio Sud-Est il rinvio della nomina dei nuovi vertici di SAC? Sembrerebbe il giochetto per gestire con un suo uomo la privatizzazione degli aeroporti di Catania e di Comiso, senza alterare gli equilibri politici della sua maggioranza”.Lo affermano la vicepresidente M5S della terza commissione dell’Ars Stefania Campo e le […]

1 min

comunicato sindacale Usb Ieri pomeriggio, in piazza Duomo, lavoratrici dipendenti della Fondazione ODA Catania, in un assoluto silenzio “rumoroso”, all’uscita dalla cattedrale di S.Agata della processione della Via Crucis guidata dall’arcivescovo Renna,hanno esposto dei cartelli con la scritta “ODA”. “L’abbiamo fatto – evidenzia una delle lavoratrice – per ricordare a tutte e a tutti i […]

3 min

Nota dell’avv. Vittorio Balestrazzi, presidente del Circolo Canottieri Jonica, in merito al rigetto del ricorso al Tar contro la Tortuga sulla vicenda del porticciolo di Ognina (Catania). riceviamo e pubblichiamo “C’è un posto a Catania che tutti conosciamo: il porticciolo di Ognina. Un luogo storico, popolare, vissuto ogni giorno da sportivi, pescatori, famiglie, bambini, anziani. […]

3 min

Pubblichiamo il comunicato stampa arrivato dalla Regione Siciliana oggetto: “Camera di commercio del Sud-Est, Schifani al commissario Belcuore: ‘Subito il bilancio e rinvio della nomina dei vertici Sac’ “. Facciamo un esperimento, una sorta di prova di comprensione di un testo. N1: allora, Schifani dice al commissario della Camera del Sud-Est Belcuore che il suo […]