Comune e tasse, consumatori Mec, Aeci, Konsumer: “mini Imu, Tares, Tia, Tasi. Creare gli uffici di prevenzione del contenzioso tributario”.


Pubblicato il 18 Gennaio 2014

“A rischio pagamenti per almeno 20 milioni nella sola città di Catania. Molte le proteste e le denunce” -sostengono questi soggetti impegnati nel sociale.

“Sui rifiuti, i comuni seminano confusione e sfiducia. Invitiamo le amministrazioni comunali a convocare le associazioni dei consumatori per definire forme e modi per l’assistenza gratuita e la prevenzione dei contenziosi. Sono centinaia i consumatori ai nostri sportelli che chiedono chiarimenti che possono essere richiesti solo all’amministrazione.”La proposta viene dal raggruppamento di associazioni dei consumatori MEC, AECI e Konsumer attraverso il portavoce Claudio Melchiorre.Secondo i consumatori rappresentati da alcune delle maggiori sigle del consumerismo catanese, i comuni stanno inviando lettere errate nei contenuti e nelle richieste in un numero rilevante di casi. “I difetti sono gli stessi di sempre, tributi non dovuti, aumenti di superficie arbitrari, richieste di tributi prescritti. Riteniamo che si debbano istituire comitati paritetici tra comuni e consumatori per dare garanzie ai cittadini da una parte, velocizzare gli incassi dall’altra.”Secondo Melchiorre lo schema di intervento dovrebbe ricalcare quello degli accordi di prevenzione dei contenziosi firmati dalle associazioni dei consumatori con le principali aziende nazionali di servizi, basati su principi di rappresentanza paritetica. “Se i comuni non faranno questo passo, sappiano subito che avranno sicuramente problemi a comporre i loro bilanci. Nessuno oggi ha più soldi per i contenziosi, di conseguenza, se una tassa è ingiusta, molto semplicemente non verrà pagata e si creeranno moltitudini di evasori. Tornare alla legalità sarà, in quel caso molto difficile.”Il Mec, AECI e Konsumer hanno manifestato ai maggiori comuni della provincia garantendo la loro disponibilità a supportare le amministrazioni locali nella creazione degli sportelli di prevenzione dei contenziosi.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]